Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Armando Ginesi, Gabriele Bevilacqua

La concezione dell'arte di Armando Ginesi. Libro-intervista a cura di Gabriele Bevilacqua

Albatros, 2020

7,80 €

Liberìa

(Ortona, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2020
ISBN
9788861850538
Autor
Armando Ginesi, Gabriele Bevilacqua
Páginas
114
Volúmenes
1
Editores
Albatros
Materia
Arte, Saggistica
Descripción
Brossura
Sobrecubierta
No
Conservación
Como nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

Con firma autografa dell'autore /// Che cosa rappresenta un'opera d'arte al giorno d'oggi? Quali sono le modalità tramite le quali può essere giudicata di valore e distinta dal resto delle produzioni della società globalizzata? In questo pregevole saggio, ricco di spunti tratti dalla filosofia, dalla sociologia e dall'antropologia, Gabriele Bevilacqua intervista il critico e storico dell'arte jesino Armando Ginesi, uno studioso che ha portato avanti negli ultimi decenni una concezione metafisica dell'arte che attinge soprattutto all'ermeneutica. Scevro da pregiudizi e inclinazioni ideologiche militanti, il pensiero sull'arte di Ginesi è frutto di un lavoro continuo - ha alle spalle oltre duecento pubblicazioni -, instancabile, a testimonianza di una passione orientata alla ricerca del "vero", del "sacro", senza tuttavia indulgere in un intellettualismo di maniera privo di sbocchi pratici. Per Ginesi, l'arte, per quanto manifestazione dello spirito, deve infatti essere in grado in quanto forma di comunicazione di stare dentro al mondo, di trovare un suo spazio nel mercato, dalle gallerie alle mostre. Ripercorrendo gli anni di studio, la carriera e le diverse esperienze di un critico serio e accurato nei suoi giudizi, questo dialogo accompagna il lettore in un breve viaggio alle radici dell'arte e dei suoi più profondi significati.
Logo Maremagnum es