Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Soros George

La crisi globale. E l'instabilità finanziaria europea (autografato)

Hoepli, 2012

28,00 €

Barbacane Libri

(Udine, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2012
ISBN
9788820351748
Lugar de impresión
Milano
Autor
Soros George
Páginas
pp. X, 180
Editores
Hoepli
Formato
cm 23,7 x 15,6
Materia
economia, politica, finanza, saggi, saggistica, economia politica
Descripción
cart. edit. con sovraccoperta
Sobrecubierta
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Copia autógrafa
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

Stato di conservazione: OTTIMO, perfetto, con autografo dell'autore all'occhietto, fascetta Premio Terzani 2013. Collana: Economia. Prefazione all'edizione italiana di Ettore Livini. Traduzione di Ilaria Katerinov.

Copia autografata dall'autore in occasione del ritiro del Premio letterario internazionale Tiziano Terzani (Udine, 2013)

George Soros, uomo d'affari di fama mondiale, la cui esperienza in campo finanziario non ha eguali, reagisce in tempo reale a un violento terremoto dell'economia. In questo nuovo libro, che raccoglie e organizza i migliori saggi scritti in seguito alla crisi del 2008, afferma la necessità che gli Stati Uniti ristrutturino il proprio sistema bancario e finanziario; anticipa la globalizzazione della crisi, in particolare la sua pericolosa seconda fase in Europa; e auspica un'azione concertata su scala internazionale. Ripercorrendo il cammino che dal crac dei mutui statunitense ha condotto alle rivolte di piazza ad Atene, l'autore traccia spesso una strada alternativa a quella imboccata dai governi di Stati Uniti ed Europa. Soros è stato tra i primi a rendersi conto delle proporzioni della crisi e ad affermare che "non viviamo in tempi normali". La sua analisi è persuasiva e autorevole, forgiata in anni di esperienza come manager di fondi e sostenitore dell'integrazione europea. La sua preoccupazione per il futuro dell'Eurozona è palpabile, oggi che i mercati mettono alla prova le banche e i processi politici europei, portandoli sull'orlo del tracollo come mai prima era accaduto - né era stato previsto - fin dalla nascita della Comunità Europea.
(dal risvolto di copertina)
Logo Maremagnum es