Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Graziano Luigi E Tarrow Sidney [].

La crisi italiana.

Einaudi, 1979

12,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1979
Lugar de impresión
Torino
Editores
Einaudi
Curador
Graziano Luigi E Tarrow Sidney [].
Conservación
Como nuevo
Condiciones
Usado

Descripción

XII, VIII, 767 p. ; 18 x 11 cm. Piccola biblioteca Einaudi. Scienze umane, 357. Questa antologia di saggi propone una riflessione complessiva sulla crisi italiana, così come è venuta configurandosi soprattutto dopo il 1968. Opera interdisciplinare di storici, politologi, sociologi, giuristi ed economisti, essa costituisce un'autorevole testimonianza sul "caso italiano". Nel primo volume, «Formazione del regime repubblicano e società civile», il saggio introduttivo esamina la crisi nei suoi diversi aspetti economici, sociali e politici. Negli altri saggi si analizzano alcuni nodi storici del regime repubblicano, visto nelle sue contraddizioni interne e nel quadro dei condizionamenti internazionali. Il secondo volume, «Sistema politico e istituzioni», propone una riflessione complessiva sulla crisi italiana dopo il 1968, affrontando tre temi: crisi delle istituzioni, burocrazia e politica delle riforme, trasformazione e crisi dei partiti politici. Gli autori dei saggi compresi nei due volumi sono: Sidney Tarrow, Franco De Felice, Ennio Di Nolfo, Paolo Farneti, Filippo Barbano, Francesco Alberoni, Gian Primo Cella, Giacomo Sini, Giuseppe Galasso, Giuseppe Di Palma, Ettore Rotelli, Giorgio Berti, Giuliano Amato, Antonio Pedone, Franco Ferraresi, Antonio Tosi, Gianfranco Pasquino, Peter Lange e Luigi Graziano. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile colorato e plastificato opaco. Codice libreria 10197.
Logo Maremagnum es