Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Corradini, Bruno [B. Corra] - Settimelli, Emilio - Ginanni Corra, Dini, Arnaldo [A. Ginna] - Chiti, Remo - Carli, Mario

La Critica di B. Croce di Emilio Settimelli. Contiene anche: L’Arte drammatica di S. Napierkowska e Luigi Savini (con 2 illustrazioni), di A. G. Corradini. Sghignazzate, novella di B. Corradini. Liberismo, di B. Corradini. I campanari della morte, di Remo Chiti. Romanzieri contemporanei e il romanzo dell’avvenire, di Mario Carli. Cronache di teatro

Libreria L. Beltrami Editrice Internazionale (Stab. Tip. G. - Piccini),, 1912

500,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)
Cerrado hasta 24 de agosto de 2025.

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1912
Lugar de impresión
Bologna (Firenze),
Autor
Corradini, Bruno [B. Corra] - Settimelli, Emilio - Ginanni Corra, Dini, Arnaldo [A. Ginna] - Chiti, Remo - Carli, Mario
Páginas
pp. 262 [2] di errata, 2 tavole in carta colorata fuori testo.
Serial
Collezione di «Saggi critici» diretta da B. Corradini e E. Settimelli vol. II,
Editores
Libreria L. Beltrami Editrice Internazionale (Stab. Tip. G., Piccini),
Formato
in 8°,
Edición
Prima edizione.
Materia
Narrativa Italiana del '900 Filosofia Poesia Italiana del, '900 Cinema Teatro etc. Futurismo
Descripción
brossura avorio stampata in blu ai piatti e al dorso,
Primera edición

Descripción

LIBRO Prima edizione. Ottimo esemplare (minime fioriture alla copertina e alle prime e ultime carte; per il resto fresco, pulito e integro). Secondo e ultimo volume pubblicato di una collana — prosecuzione di quanto iniziato con il periodico «La Difesa dell'Arte» — che avrebbe previsto almeno una manciata di altri libri dei quali ognuno «contrassegnato col titolo del primo scritto». Qui il saggio di Settimelli su Croce è accompagnato da altri scritti — saggistici e narrativi — di Arnaldo G. e B. Corradini (ovvero Ginna e Corra: il saggio sull’arte drammatica di Napierkowska e Savini del primo; la novella «Sghignazzate» e il saggio sul «Liberismo» del secondo), R. Chiti (I campanari della morte) e M. Carli (il saggio sul romanzo contemporaneo e suo avvenire). Due belle tavole di Ginna stampate rispettivamente in nero su carta blu e in rosso su carta verde abbelliscono il volume.
Logo Maremagnum es