Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Autore: Vincenzo Mistrini, Illustrazioni: Luca Stefano Cristini, Nadir Durand

La Crociata contro i Catari. The Cathar Crusade 1209-29. 1209-1229 La terribile lotta contro gli Albigesi in Linguadoca

Soldiershop Publishing 2014,

20,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

ISBN
9788896519660
Autor
Autore: Vincenzo Mistrini, Illustrazioni: Luca Stefano Cristini, Nadir Durand
Editores
Soldiershop Publishing 2014
Materia
Militaria-Crociate

Descripción

80 pagine. 16 tavv. colori. Brossura. Language: Italian, with english caption and text of colour plates. Collana: War in Colour, 006. Commento dell'editore: La crociata contro gli albigesi ebbe luogo tra il 1209 e il 1229 contro i catari e fu bandita da papa Innocenzo III nel 1208 per estirpare il catarismo dai territori della Linguadoca. Il catarismo fu un movimento cristiano diffusosi poco dopo l'anno 1000 e soprattutto tra il 1100 e il 1200, nell'Europa meridionale, nei Balcani, in Italia e in Francia, nella Linguadoca, prevalentemente nella regione di Albi (da cui originò il nome albigesi), dove i signori di Provenza ed il conte di Tolosa (ed anche alcuni ecclesiastici come i vescovi di Tolosa e Carcassonne e l'arcivescovo di Narbona), verso la fine del XII secolo, permisero che i catari predicassero nei villaggi e ricevessero lasciti anche cospicui, accettando che catari fossero messi anche a capo dei conventi. Conseguenza ultima della crociata fu anche l'inizio del lungo declino della cultura e della lingua occitana in tutto il sud della Francia.
Logo Maremagnum es