Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

RINUCCINI, Ottavio.

La Dafne. Nuovamente stampata in occasione delle nozze del Marchese Pier Francesco Rinuccini...con la nobil Teresa Antinori. 

Firenze, Stamperia di Borgognissanti, 1810,, 1810

240,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1810
Lugar de impresión
Firenze
Autor
RINUCCINI, Ottavio.
Editores
Firenze, Stamperia di Borgognissanti, 1810,
Materia
Libri Antichi
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descrizione

>in-4, pp. 62, (2 bianche), leg. coeva m. pergamena, titolo in oro su tassello al dorso. Terza edizione (la prima apparve nel 1600, la seconda nel 1608), fatta per nozze, assai stimata, curata dall'abate Luigi Fiacchi, che vi aggiunse un'ampia Lettera (sotto lo pseudonimo di L. Clasio), ''ricca di belle notizie, e non ommise le Varianti del dramma tolte o dalle anteriori stampe, o da un codice Magliabechiano'' (Gamba). Com'è noto, la Dafne, nell'originale del 1600, è il primo libretto d'opera nella storia del melodramma, pietra miliare dell'opera lirica nei secoli. Venne rappresentata a Palazzo Pitti nel febbraio 1600, alla presenza dei Granduchi. Ottavio Rinuccini (Firenze 1562-1621) fu poeta, seguace del Tasso e del Chiabrera. Ottimo esemplare su carta distinta e forte, a grandi margini intonsi. Gamba 844: «Bella, nitida e corretta edizione». Sonneck, I, 339.
Logo Maremagnum es