Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

V. Alberti

La DC e il terrorismo nell'Italia degli anni di piombo. Vittime, storia, documenti, testimonianze

Rubbettino, 2008

28,50 € 30,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
2008
ISBN
9788849822090
Páginas
417
Serial
Varia
Editores
Rubbettino
Curador
V. Alberti
Materia
Democrazia Cristiana, Italia-Storia, Terrorismo, Terrorismo, lotta armata, Partiti politici e piattaforme politiche, Italia, Seconda metà del XX secolo, 1950–1999
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descrizione

A trent'anni dall'omicidio del presidente della Democrazia cristiana Aldo Moro, una serie ricca ed elaborata di elementi per analizzare il fenomeno della lotta armata intrecciando diversi metodi di analisi del fenomeno del terrorismo politico italiano: la ricerca storiografica, la testimonianza, l'intervista, la raccolta di documenti. Il volume ricostruisce, per opera di Vittorio V. Alberti, gli attentati e l'elenco reale dei caduti e dei feriti, tra gli iscritti, i militanti e i dirigenti della Democrazia cristiana. È arricchito dai saggi di Agostino Giovagnoli, Corrado Belci e Guido Bodrato, da due interviste a Ettore Bernabei e al vescovo mons. Franco Gualdrini, e da una serie di testimonianze in ricordo di Pino Amato, ucciso nel 1980 a Napoli dalle Brigate rosse, al quale è dedicata l'opera. Il volume comprende un'ampia appendice documentaria, raccolta in diversi archivi pubblici e privati e presentata senza commenti per permettere al lettore di studiare il fenomeno secondo il principio primo della ricerca storiografica: la libera analisi dei documenti dell'epoca.
Logo Maremagnum es