Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Curci C.M. (Ex Gesuita).

La demagogia italiana e il papa re. Pen-sieri di un retrogrado sulla novissima condizione d'Italia (maggio 1849).

1849

40,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1849
Lugar de impresión
Roma
Autor
Curci C.M. (Ex Gesuita).
Idiomas
Italiano

Descrizione

3°ed.<BR>8°. pp.127-1 b. cop. posticcia. In un breve sommario. all'inizio dell'op. l'Aut. indicava i temi analizzati. tra cui: L'Italia comincia a riaversi da una febbre; Antichità e novità del male; Che acquisti nella pugna dal potere temporale del papa; Odio contro di quello dalla eterodossia; Vari stadi della invasione eterodossa; Dove stia la Francia e dove l'Italia; La borghesia italiana; Abuso del pensiero religioso nella rivolta; Scuola democratico-religiosa; Il p.Ventura; Contegno della Chiesa verso la democrazia; Insurrezione e Vangelo; Tre classi d'italiani: demagoghi. liberali. cattolici; etc. [Passano. Suppl. Melzi. p.93 l'ed. Parigi 1849 e attribuisce l'op. al Curci].
Logo Maremagnum es