Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Valvo, Alfredo

La diffusione dell'eredit�lassica nell'et�ardoantica e medievale. Forme e modi di trasmissione. Atti del seminario nazionale (Trieste, 19-20 settembre 1996). L'eredit�lassica nel mondo orientale (1).

Alessandria: Edizioni dell'Orso, 1997.,

98,00 €

Bookshop Buch Fundus

(Berlin, Alemania)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

ISBN
9788876942525
Autor
Valvo, Alfredo
Editores
Alessandria: Edizioni dell'Orso, 1997.
Formato
251 p. Softcover.
Sobrecubierta
No
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Primera edición
No

Descripción

Aus der Bibliothek von Prof. Wolfgang Haase, langj�igem Herausgeber der ANRW und des International Journal of the Classical Tradition (IJCT) / Dalla biblioteca del Prof. Wolfgang Haase, editore di lunga data dell'ANRW e dell'International Journal of the Classical Tradition (IJCT). - Einband berieben und besto�n, sonst gutes Exemplar / La rilegatura �ovinata e con urti, altrimenti �na buona copia. - SOMMARIO Prefazione, di Alfredo Valvo Presentazione del seminario, di Umberto Cozzoli Carmela Baffioni Uso e rielaborazione degli autori classici nella Ris� al-G��a Marco Bais Presenza di topoi classici in pagine agiografiche armene Giancarlo Bolognesi Una nuova edizione critica dei Progymnasmata di Elio Teone Alessandrino Valentina Calzolari La trasmissione dei testi apocrifi cristiani in armeno: l�esempio degli Atti di Paolo e Tecla Claudia A. Ciancaglini Alessandro e l�incendio di Persepoli nelle tradizioni greca e iranica Carmelo Crimi Fra tradizione diretta e tradizione indiretta: note alla versione siriaca dei �Carmi� di Gregorio Nazianzeno Joseph Habby Yuhann�bn Hayl�maestro di al-F�bi e Z'Organon di Aristotele Celestina Milani La continuit�ella tradizione classica negli Itineraria ad loca sancta (IV-VIII secolo) Maria Paola Mossi Fontana La diffusione dell�eredit�lassica dal latino al volgare romanzo. Rassegna di termini e di opinioni. Romanus fra latinus e vulgaris Riccardo Pane Ilfr. 153 Jacoby di Teopompo alla luce della versione armena di Teone Vincenzo Poggi Ammonio d�Ermia, maestro di Severo d�Antiochia Giuseppe Serra La traduzione araba del De generatione et corruptione di Aristotele citata nel Kitab al-tasrif attribuito a G�r Paolo Serra Zanetti Appunti (siro)esaplari Romano Sgarbi Acquisizione di epistemi nel Porfirio armeno sotto il profilo interlinguistico Anna Sirinian La traduzione dei composti verbali greci nelle versioni armene delle Orazioni di Gregorio di Nazianzo e delle Regole di Basilio di Cesarea Patrizia Spallino Il problema del fine della metafisica nelle Questioni siciliane di Ibn Sab �in Giuliano Tamani La tradizione ebraica del Romanzo di Alessandro Giusto Traina Problemi testuali dello Pseudo-Callistene armeno Mauro Zonta La logica antica nel medioevo ebraico: modi di trasmissione e nuove testimonianze. ISBN 9788876942525
Logo Maremagnum es