Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Basilio Bacile

La Divina Commedia in dialetto siciliano. Vol. 1: Inferno, canti I - XV

Youcanprint, 2021

23,75 € 25,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2021
ISBN
9791220376099
Autor
Basilio Bacile
Páginas
254
Editores
Youcanprint
Materia
Poesia di singoli poeti, Poesia classica e antecedente al XX secolo
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Condiciones
Nuevo

Descripción

Il dialetto siciliano, nella sua freschezza e profondità, per veicolare il capolavoro di Dante, nel settecentesimo del suo viaggio. Sulla base di uno studio appassionato - alle spalle un ventennale lavoro di docente - e di amore per la parola e la musica del verso, il lavoro ha mantenuto il necessario rispetto verso l'opera del Poeta, rispetto e del testo (nell'ordinamento strutturale e morale, nel sistema simbolico e culturale) e della metrica dantesca. La creatività non travalica contenuti e messaggi fondamentali della prima cantica, Inferno. Accanto ai versi, una chiara e semplice parafrasi, a spiegazione del testo; ad ogni canto, un corredo di note che ora giustificano una scelta lessicale, ora coinvolgono il lettore, gli pongono interrogativi, suggeriscono riflessioni e approfondimenti. L'opera è omaggio e occasione di rivalutazione del dialetto (contro il pericolo che scompaia), ma anche della lingua italiana in tutta la sua bellezza multiforme (contro l'appiattimento della globalizzazione). È riscoperta senza pretese critiche, lontana dal Dante arcigno e polveroso e allineata, piuttosto, al suo sguardo dritto e lucido, che penetra ancora nelle nostre coscienze; è spunto libero di riappropriazione e attualizzazione, per ogni tipo di lettore.
Logo Maremagnum es