Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

SANGIORGIO PAOLO.

La farmacia descritta secondo i moderni principj di Lavoisier…

Dalla Stamperia e fonderia del Genio, 1804-06

825,00 €

Benacense Studio Bibliografico

(Riva del Garda, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1804-06
Lugar de impresión
Milano
Autor
SANGIORGIO PAOLO.
Editores
Dalla Stamperia e fonderia del Genio
Materia
medicina
Descripción
hardcover
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

Cinque volumi di cm. 21,5, pp. (8) xxi (3) 335 (1); (8) xvi, 376; xix (1) 409 (5); 571 (3); 426 (2) + 114. Con bell'antiporta al primo volume raffigurante l'interno di una spezieria ed altre due tavole ripiegate con strumenti chimico-farmaceutici. Solida legatura novecentesca in mezza pergamena con piccole punte e titoli in oro su doppi tasselli ai dorsi. Qualche fioritura sparsa, peraltro esemplare ben conservato. Prima e unica edizione di vastissima opera di chimica farmaceutica in cui l'autore si propose di adottare e divulgare i principi di Lavoisier. Capitoli sull'arte farmaceutica, gli strumenti ad essa preposti, le affinità chimiche, gli elementi, i gas, le principali operazioni chimico-farmaceutiche, i sali e i sali acidi, gli acidi fossili, animali e vegetali, gli alcali, le combinazioni chimiche, le preparazioni metalliche calciformi e vitriformi, l'alcool di vino, le tinture, le essenze e gli elisir, i distillati, gli infusi, i decotti, gli estratti, le pillole, gli olii e le resine, i saponi, gli unguenti, gli sciroppi, le pastiglie, le conserve, le paste gommose, le polveri, ecc. Il Voto liberamente posto in appendice al quinto volume raccoglie 80 lettere indirizzate al Sangiorgio dai più eminenti scienziati italiani del tempo in merito alla presente opera. Il Sangiorgio (Milano, 1748-ivi, 1816) fu professore di chimica e botanica a Milano, Assessore Farmaceutico nel Dipartimento di Olona, membro di numerose società scientifiche. Cfr. Duveen, p. 529.
Logo Maremagnum es