Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Cossavella G.

La FILOSOFIA NATURALE ed il MATERIALISMO. Solenne inaugurazione degli Studi e distrib. dei premi, Scuole Classiche Tecniche e Primarie, 30 dic. 1863.

Tipografia Galimberti, 1864

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1864
Lugar de impresión
Cuneo
Autor
Cossavella G.
Editores
Tipografia Galimberti
Materia
Libero pensiero - Scienze - Cuneo
Idiomas
Italiano

Descripción

In-8° (cm. 21x14,5), pp. 31. Bross. lucida verde edit. orn. Dalla DEDICA dell'Autore è stato asportato un lembo dall'ang. del piatto ant. che recava il nome del dedicatario. Ampie note sui grandi scienziati (tra cui Galileo, Copernico, Arago, Humboldt, Volta, Macedonio MELLONI di Parma, Giambattista BECCARIA di Mondovì), sui progetti del telegrafo transatlantico, di Suez, e del Tunnel del Frejus al Moncenisio, globi aerostatici, campane palombarie ecc. Si fa beffe di stregoneria, magnetismo animale, prestidigitazione. Celebra la ragione e "gli apostoli dell'idea e i martiri dell'azione", cioè gli scienziati. Una "sintesi di tutte le scienze naturali. nella occasione del centenario della nascita di GALILEO". COSSAVELLA "prof. del Liceo Classico Silvio Pellico, fondatore e direttore dell'Osservatorio Meteorologico che aveva sede nella torre di via Savigliasno 8 a CUNEO" (cfr. lapide), autore di scritti su Corrado Boccaccini, Schiaparelli, Macedonio Melloni ecc. A un Giovanni Cossavella è dedicata una via di Bollengo; sarà lui? Aureo e raro, ignoto a SBN.
Logo Maremagnum es