Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Deregibus Arturo (N. A Ozzano Monferrato 1922)

La FILOSOFIA RELIGIOSA di Alessandro VINET. Biblioteca filosofica e pedagogica de Il Saggiatore, 3. Alla sguardia, DEDICA AUTOGRAFA FIRMATA dell'Autore a Attilio Garino Canina.

Editrice Gheroni,

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Lugar de impresión
Torino
Autor
Deregibus Arturo (N. A Ozzano Monferrato 1922)
Editores
Editrice Gheroni
Materia
Libero pensiero - Protestantesimo
Idiomas
Italiano

Descripción

In-8° (cm. 24), pp. 204, (3). Brossura editorilae, ombre in cop. Certezza, evidenza, verità. la pienezza del vero. la riduzione delle dualità. Individualità e coscienza. Idea e fatto, sentimento e ragione. Fede e teologia. Il problema morale ed isuoi sviluppi nell'ambito dell'arte e dell'ecclesiologia. Filosofia e religione. Con lunga lista degli scritti del VINET. DEREGIBUS, Ordinario di filosofia all'Universita` di Torino. Alexandre Rodolphe VINET (Losanna 1797 - Le Châtelard, 4 maggio 1847), pastore, teologo, filosofo, giornalista e critico letterario e storico svizzero Dal 1824, Vinet collaborò al Nouvelliste vaudois, diretto da Charles Monnard, poi al Semeur, una rivista fondata a Parigi da un gruppo di protestanti. Per tutta la vita fu critico letterario (apprezzato da Sainte-Beuve) e teologo, fautore dell'istanza di liberalizzazione e di approfondimento del pensiero religioso, in contrasto clo clero del Vaud; sostenitore dell Eglise libre in nome dell'autonomia della chisa; gli si rimproverava di aver partecipato ad assemblee fuori della Chiesa ufficiale e fu destituito come Secrétan e altri professori.
Logo Maremagnum es