Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Biga, Francesco, ,Biga, Francesco

La fontana del Melo: alla riscoperta del romanico locale

Diano Marina (IM), Communitas Diani-Museo Civico (Palazzo del , 1972

25,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1972
Lugar de impresión
Diano Marina (IM)
Autor
Biga, Francesco
Páginas
90
Editores
Diano Marina (IM), Communitas Diani-Museo Civico (Palazzo del
Curador
,Biga, Francesco
Materia
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

I ed. (settembre 1972) con tiratura limitata a scopo culturale di 400 copie numerate (esemplare n. 221). Miscellanea di Storia Arte Archeologia Dianese - Quaderni della "Communitas Diani", I. VIII/ (6)+84/ brossura in cartoncino ruvido beige con titoli in nero e con illustrazione in beige più scuro al primo piatto (emblema araldico della "Communitas Diani" tratto dal frontespizio del volume "Dianensium conventiopnes cum Genuensibus contractae" stampato a Genova nel 1584). Con un'illustrazione in nero f.t. (lo stemma della copertina ed illustrazioni in tavole patinate f.t.: riproduzioni fotografiche in b/n e carte in n/rosso). A p. (1), pagina non stampata, dedica a penna blu dell'A.. Stato buono. Indice: Prefazione; Francesco Biga (Diano Marina, 30 marzo 1972) - Introduzione - Sintesi storica - Tecniche costruttive - La fontana del "Melo" - Topografia ed agricoltura - Commerci - Processioni e pellegrinaggi - Le fontane negli statuti Dianesi trecenteschi e secenteschi - Esame cronologico comparativo - Conclusioni - Bibliografia.
Logo Maremagnum es