Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Tasso, Torquato - Balestrieri, Domenico

La Gerusalemme liberata travestita in lingua milanese A Sua Ec.za Carlo Conte, e Signore De Firmian .

appresso Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore,, 1772

1400,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1772
Lugar de impresión
In Milano,
Autor
Tasso, Torquato - Balestrieri, Domenico
Páginas
pp. [24] 327 [1]; 386; 365 [3]; 408 nell’ultima pagina si trova il sonetto “A chi lesgiuu. Sonett”. Nota introduttiva del Balestrieri alle prime carte del primo volume.
Volúmenes
4 voll.,
Editores
appresso Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore,
Formato
in 4°,
Edición
Prima edizione.
Materia
Letteratura Antica Dialettali e Storia Locale
Descripción
cartonato officinale, titoli manoscritti al dorso, tassello con indicazione dello stampatore al piatto del primo volume,
Primera edición

Descripción

LIBRO Prima edizione. Esemplare in ottime condizioni, freschissimo e in barbe. Prima edizione di questa straordinaria opera traduttoria che impegnò Balestrieri per moltissimo tempo: «Per diciassette anni, infatti, riuscì al settecentista di portare innanzi la traduzione della Gerusalemme liberata,che uscì a Milano nel 1772 e fu salutata da tutti (tra gli altri dal Baretti che ne discorre in termini di entusiasmo in una lettera da Londra a don Francesco Carcano, del 31 ag. 1780) come l'opus magnum del Balestrieri» (Dante Isella, voce del Dizionario Biografico degli Italiani). Bibl.: Cat. Hoepli,35: "E' la più celebre fra le molte traduzioni dialettali che furono eseguite sull'immortale poema tassiano" ; Predari, p. 372; Bibl. Raccolta Tassiana Bibl. “A. Mai”, 720
Logo Maremagnum es