Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Malini Dario

La Grande Guerra di Italo Svevo. La scoperta di una fonte letteraria ignota de ´La coscienza di Zenoª

Artegrandeguerraedizioni,

18,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Autor
Malini Dario
Editores
Artegrandeguerraedizioni
Descripción
S
Sobrecubierta
No
Conservación
Nuevo
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Primera edición
No

Descripción

8vo, br. ed. pp.216. Un progetto dellíassociazione culturale ArteGrandeGuerra. Il rinvenimento, a opera di Dario Malini, di una rimarchevole fonte letteraria ignota de "La coscienza di Zeno", mai dichiarata da Italo Svevo nÈ rilevata da alcuno studioso, innesca un profondo ripensamento sui significati del romanzo, anzitutto in merito ai profondi legami, spesso misconosciuti, che il testo intrattiene con gli eventi della Grande Guerra. Si tratta della commedia "Pace in tempo di guerra" di Alfredo Testoni, la cui prima si tenne il 26 ottobre 1918, premiata da un discreto successo di pubblico allíuscita per poi essere rapidamente dimenticata. E la circostanza che questa ´gaia e lieve commedia [.] condita di lepidezze, ravvivata di macchietteª abbia rappresentato un motivo díispirazione significativo allíinterno della rivoluzionaria narrazione del terzo romanzo di Svevo (dato stringente e indubitabile, come il lettore avr‡ modo di appurare), delinea un quesito di notevole pregnanza critica, la cui trattazione permette díentrare davvero nel laboratorio creativo dello scrittore, díaccostarsi al suo pulto (in dialetto triestino, il tavolo da lavoro), e osservarne quasi in presa diretta il segreto modus operandi.
Logo Maremagnum es