Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mirco Degli Esposti, Samuele Paganoni

La guerra alla gente e la politica innominabile. Potere, possibile sociale, etnografia del pensiero

Rubbettino, 2018

19,00 € 20,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
2018
ISBN
9788849855623
Autor
Mirco Degli Esposti, Samuele Paganoni
Páginas
320
Serial
Università
Editores
Rubbettino
Formato
172×242×20
Materia
Politica, Scienza e teoria politica
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Condiciones
Nuevo

Descrizione

Viene qui proposta una riflessione teorica per rinnovare la razionalità delle scienze sociali, rendendola finalmente compatibile con due tra le discontinuità maggiori del Novecento, che esauriscono l’epoca moderna e danno inizio alla nostra contemporaneità: la dimensione innominabile della politica e la rivoluzione quantistica. Entrambe sperimentano un’irriducibilità assoluta: la prima tra il potere e la gente; la seconda tra l’oggettività e il possibile. Il testo presenta l’etnografia del pensiero come disciplina in grado di identificare la duplicità del sociale, aprendo a nuove forme di pensabilità della politica e della democrazia.
Logo Maremagnum es