Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

LA GUERRA CHIMICA. (IMPERIALISMO ED ECOLOGIA IN INDOCINA)

BERTANI, 1972

22,49 € 24,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1972
Lugar de impresión
VERONA
Volúmenes
1
Serial
Volume 5 di Evidenze
Editores
BERTANI
Formato
22 cm
Materia
Guerra chimica, Militarismo, Militaria, Armamenti, Geopolitica, Storia contemporanea, Imperialismo, Ecologia
Descripción
BROSSURA
Sobrecubierta
No
Conservación
Como nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Primera edición

Descripción

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. PICCOLA ESCORIAZIONE AL DORSO.

. Foreste e piantagioni devastate, defoliate: tronchi isteriliti come nelle più allucinanti fantasie bibliche; suolo reso incoltivabile per anni, biocidio forsennato della flora e della fauna e specie di quella minuta, chiavi della generale vita terrestre; intossicazioni gravi di migliaia di persone umane con sindromi neurologiche seguite spesso da morte; lesioni definitive dei nascituri come per la talidomide, aborti, alterazioni genetiche permanenti. Lo spostamento ecologico perpetrato su scala così grande raggiunge ormai l'irreversibilità, cambiano gli avvicendamenti climatici, il regime delle acque, la stessa radicazione del suolo: un paese si sgretola per una mostruosa follia devastatrice e gli abitanti, uomini e donne, bambini, ne trattengono i relitti con le mani, coi corpi, con la saliva, come possono, organizzano l'inferno nell'inferno. Ma è anche l'inferno nel quale giovani soldati si abituano, divertendosi, a giocare a pallone con le teste dei vietcong; è l'inferno in cui l'unica parentesi alla nevrosi (o l'unico transfert di questa) è il volo-licenza a Bangkok per affogarsi nella prostituzione; ed è ancora e sempre devastazione morale non meno criminosa dell'altra ma a questo punto per i mandanti, per il grande capitale americano, la distinzione è divenuta anche troppo sottile; del resto la percentuale dei negri combattenti nel Vietnam è notoriamente superiore a quella dei cittadini negri degli Stati Uniti.

Descrizione bibliografica
Titolo: La guerra chimica. (Imperialismo ed ecologia in Indocina)
Titolo originale: Dalla Rivista "Etudes Vietnamiennes" n.° 29": La guerre chimique, Hanoi 1971
Autore: AA.VV. (Autori Vari)
Introduzione di: Massimo Aloisi
Traduzione e note a cura di: Renata e Franco Carnevale
Copertina da un disegno di: Bruno Caruso
Le fotografie sono state date dal Comitato Vietnam di Parigi
Editore: Verona: Bertani, Giugno 1972
Lunghezza: 235 pagine; 22 cm; illustrato in b/n
Collana: Volume 5 di Evidenze
Soggetti: Guerra chimica, Militarismo, Armi di distruzione di massa, Armamenti, Armi chimiche e batteriologiche, Conflitti, Eccidi, Massacri di massa, Geopolitica, Storia contemporanea, Guerre moderne, Imperialismo, Ecologia, Sudest asiatico, Asia, Indocina, Vietnam, Cambogia, Erbicidi, Defolianti, Gas tossici, Guerra, Effetti, Saggi politici, Relazioni internazionali, Libri illustrati, Libri Vintage Fuori catalogo, Anni Sessanta, Anni Settanta, Pacifismo, Inchieste, Americani, Stati Uniti, Crimini, Diritto Internazionale, Esperimenti, Fronte Nazionale di Liberazione del Sud, Partito dei Lavoratori del Vietnam, D e 2, 4, 5, Pham Van Bac, Nixon, Laboratori di ricerca Bionetics, Cancer Institute, Violazione del Protocollo di Ginevra, Genocidio, Eserciti, Danni irreversibili, Obiettivi civili e militari, Morte, Mortalità infantile, Aborti, Donne, Bambini, Popolazione civile, Agente Arancione, Diossina, Malattie ereditarie, Genetica, Villaggio di Thanh Phu, Aviazione, Cancro, Tumori, Alterazioni cromosomiche, Bombardamenti, Iprite, Mostarde azotate, Defolianti, Effetti mutogeni, Neonati, Trisomia 21, Vietcong, Annientamento, Madeleine Riffaud, Distruzione dei raccolti, Avvelenamento, Bestiame, Napalm, Gas neurotossici, Cargo C-130 e C-123, Foreste, Cambiamenti climatici, Deforestazione, Inondazioni, Trasformazioni climatologiche, Fitopatologie, Acque contaminate, Fiumi, Cloro, DDT, Cefalea, Astenia, Cecità, Malattia di Addison, Agricoltura, Mangrovie, Fertilità, CS, Francia, Mighty Mite, Polveri, BZ, Sarin, Lacrimogeni, Fosgene, Acido prussico, Convulsioni, Irritazioni, Edema polmonare, Iprite, Mostarde azotate, Cloruro di cianogeno, Cloroacetofene, DM o Adamsite, Manuale di addestramento, Biochimica, Nausea, Vomito, Crampi, Alterazioni del comportamento, Coma, Convulsioni, Asfissia, Nazioni Unite, Conseguences durables de la guerre chimique, Laos, Cambogia, Thailandia, Lao Kay, Hanoi, Phnom Penh, Saigon, Documenti, Nguyen Van Hieu, Voi Hoai Tuan, Duon Hong Dat, Flora, Fauna, Dorothy Hodgkin, Mousseau, Equilibrio biologico, Briantais, Francis Kahn, Piante, Lavorel, Talidomide, Piantagioni, Bibliografia, Riferimento, Consultazione, Sartori, Malcolm Browne, Hersh, Chesneaux, Sakka, Lane, Le Chau, Arsenali, Maryland, Fort Detrick, Rocky Mountain, Colorado, Utah, Virginia, Arkansas, Bombe, Munizioni, Fotografie d'epoca, Chemical warfare, Militarism, Weapons of mass destruction, Weapons, Chemical and bacteriological weapons, Conflicts, Massacres, Geopolitics, Contemporary history, Modern wars, Imperialism, Ecology, Asiatic Southeast, Indochina, Herbicides, Defoliants, Toxic gases, War, Effects, Political essays, International relations, Picture books, Out of print books, Sixties, Seventies, Pacifism, Reportage, Investigations, Americans, United States, Crimes, International law, Experiments, Southern National Liberation Front, Party of Vietnam workers, Research laboratories, Violation of the Geneva Protocol, Genocide, Armies, Irreversible damage, Civilian and military targets, Death, Infant mortality, Abortions, Women, Children, Civilian population, Agent Orange, Dioxin, Hereditary diseases, Genetics, Thanh Phu Village, Aviation, Tumors, Chromosomal alterations, Bombings, Mustard gas, Nitrogen mustards, Defoliants, Mutogenic effects, Trisomy, Annihilation, Destruction of crops, Poisoning, Livestock, Neurotoxic gases, Forests, Climate change, Deforestation, Floods, Climatological transformations, Phytopathologies, Contaminated waters, Rivers, Chlorine, Headache, Asthenia, Blindness, Addison's disease, Agriculture, Manga, Convulsions, Asphyxiation, United Nations, Convulsions durables de la guerre chimique, Cambodia, Thailand, Documents, Biological balance, Plants, Thalidomide, Plantations, Bibliography, Reference, Consultation, Bombs, Ammunition, Vintage photographs
Logo Maremagnum es