
Libros antiguos y modernos
Piero Orteca, Marcello Saija, a cura di, ,Piero Orteca, Marcello Saija, a cura di
La guerra del Kosovo e la questione balcanica
Soveria Mannelli, Rubbettino, 2002
5,25 €
Messinissa Libri
(Milano, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Descrizione:
L'esplosione dei conflitti etnici nella penisola balcanica non è un fatto nuovo. La storia registra e spiega secoli di contrapposizioni politiche, economiche, culturalie religiose che hanno caratterizzato la difficile convivenza di quei popoli. È, tuttavia, innegabile che la cosiddetta “questione balcanica”, oggi, si configura in modo nettamente diverso dal passato. Quest'”oggi”, non è, naturalmente riferito a ciò che è accaduto ieri, ma è invece da mettere in relazione con la nuova realtà generata nell'ultimo decennio, dal cambiamento degli equilibri internazionali e dalla conseguente dissoluzione della Repubblica federale di Jugoslavia, che ha creato al Nord zone di relativa stabilità istituzionale ed al Sud, un diffuso malessere politico ed economico. Certo, come sempre nei Balcani, i problemi derivano dalla miscela esplosiva provocata dalle aspettative delle singole etnie più che mai coniugate con gli interessi degli Stati esteri; si ha tuttavia l'impressione che soprattutto questi ultimi, oggi, si configurino in modo molto diverso rispetto al passato e che anzi, soprattutto l'Occidente stenti a trovare una efficace linea di risoluzione dei problemi che nel corso del Novecento ha contribuito a creare. È questo il comune denominatore che lega i saggi raccolti in questo volume che tenta di proporre agli studiosi alcune chiavi di lettura per decodificare eventi, come il conflitto del Kosovo, o processi, come la difficile transizione in Montenegro e Macedonia.
Condizioni:
Ottime condizioni generali, come nuovo
Autore:
Piero Orteca, Marcello Saija, a cura di
Editore:
Rubbettino, Soveria Mannelli
Anno edizione:
2002
Collana:
Varia
Lingua:
Italiano
Copertina:
in brossura
Pagine:
140
Dimensione:
15x23 cm.
ISBN 10:
8849802072
ISBN 13:
9788849802078
Codice interno
gz19