Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Lente (La) [Bessi, Niccolò Poi Tellini, C. (Responsabile) Collod, I - Yorich - Martini, Ferdinando (Tra I Collaboratori)]

La Lente. Giornale Umoristico [poi] La Lente Gazzetta del Popolo Giornale Politico Umoristico con Caricature.

Tip. G. Riva e C. presso la Gazz. del Trib.,, 1856-1861

420,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1856-1861
Lugar de impresión
[Firenze],
Autor
Lente (La) [Bessi, Niccolò Poi Tellini, C. (Responsabile) Collod, I - Yorich - Martini, Ferdinando (Tra I Collaboratori)]
Páginas
ogni fascicolo è un bifoglio formato in 4°.
Editores
Tip. G. Riva e C. presso la Gazz. del Trib.,

Descripción

PERIODICO Fascicoli in ottime condizioni, rare tracce d’uso in alcuni. La Lente fu un settimanale, poi trisettimanale, umoristico pubblicato a Firenze dal 1 Gennaio 1856 al Dicembre 1861. Fondato da Cesare Tellini (Amarino), già fondatore del Genio con Celestino Bianchi. Vi collaboravano Pietro Coccoluto Ferrigni (Yorich), David Ruben Segrè, Ferdinando Martini, Carlo Lorenzini che si firma per la prima volta Carlo Collodi, usando in alcuni casi anche la sigla ZZT ZZ. Le caricature sono di Leopoldo Cipriani (Morvidino) e Maria Elvira Assunta Pochino, ottima illustratrice,unica donna caricaturista dell'Ottocento. Dal gennaio 1860 si chiama “La Lente Gazzetta del Popolo Giornale Politico umoristico con Caricature.” e dal dicembre 1860 diventa solo “La Gazzetta del Popolo”. La collezione che offriamo è così composta. Anno I mancano i nn 1 14-18 23-29 31-42 44-47; Anno II mancano i nn 2 3 6 7 10 18 Anno III manca n 10 Anno IV presente il solo n 2 Anno V mancano 1-7 13 22 27 29 31-32 34 35 38 39 41 43 45 47 49 57 59 64 65 85 102-104 108-111 120 122 124 126 127 128 130 132 139 143 145.
Logo Maremagnum es