Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Flechia Giuseppe

La LINGUA INTERNAZIONALE. Conferenza tenuta a SCHIO il 9 Maggio 1909.

Prem. Stab. Arti Grafiche Figli di G. Mauri, 1909

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 31 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1909
Lugar de impresión
Schio
Autor
Flechia Giuseppe
Editores
Prem. Stab. Arti Grafiche Figli di G. Mauri
Materia
Linguistica - Internazionalismo
Idiomas
Italiano

Descripción

In-8° (cm. 26,3x17,6), pp. 14. Bella brossurina verdolina editoriale. Percorre la storia delle aspirazioni di grandi scrittori a una lingua ausiliaria internazionale, cita il VOLAPÜK di Schleyer (1885), l'ESPERANTO di Zamenhof (1887), di cui spiega ampiamente caratteristiche e successi (tra cui l'apprezzamento di Giuseppe PEANO (il quale non aveva ancora lanciato l'Interlingua!), ma conclude definendoli tentativi lodevoli ma "manifatturati" ed optando invece per una delle lingue viventi, che si affermi come fu per il toscano in Italia "per la sua stessa forza d'espansione", citando il francese e l'inglese. FLECHIA, nipote del grande glottologo canavesano di Piverone Giovanni Flechia, fu Membro-Fondatore della "Société Internationale de Dialectologie Romane" di Bruxelles; si occupò della pubblicazione delle opere dell'avo e fu a sua volta studioso di toponomastica ed etimologia a Pistoia, a Vicenza ecc.; un fondo dei due linguisti si trova presso l'Accademia delle Scienze di Torino. Censito alla sola Biblioteca civica Bertoliana Palazzo San Giacomo di Vicenza.
Logo Maremagnum es