Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Besson Marius, Vescovo Di Losanna Ginevra E Friburgo

La MADONNA di TIVOLI. [descrizione di grandioso AFFRESCO da poco scoperto nell'abside dlella Chiesa di San Silvestro e FOTOGRAFIA a COLORI fatta eseguire dall'iconologo Mons. Joseph WILPERT, del dettaglio della Madonna con Bambino sec. XII]. Stralcio dalla Rivista di Archeologia Cristiana, a. 9, 1932.

Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, 1932

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1932
Lugar de impresión
Città dal Vaticano
Autor
Besson Marius, Vescovo Di Losanna Ginevra E Friburgo
Editores
Pontificia Commissione di Archeologia Sacra
Materia
Lazio - Tivoli - Iconologia cristologica
Idiomas
Italiano

Descripción

In-8° (cm. 24,5), pp. 3 da p. 217 a p. 219) + la bellissima TAVOLA a COLORI fuori testo fatta eseguire dal WILPERT (Slesia 1856 - Roma 1944), dal 1884 a Roma ove conobbe il grande Giovanni Battista de Rossi, che lo spinse a dedicarsi agli studi di iconografia dei cimiteri paleocristiani di Roma. Appassionato di disegno, seguì il de Rossi nell'esplorazione delle catacombe: realizzò così più di 600 riproduzioni di affreschi, a partire da immagini FOTOGRAFICHE come appunto questa bellissima riproduzione. Marius BESSON, studioso della chiesa primitiva e archeologo, divenne vescovo di Losanna ecc. nel 1920 e non smise di occuparsi di antichità ciristiane (tra cui di Mario primo vescovo della sua diocesi). La sua intepretazione iconologica di questa MADONNA re di questo Bambino (Cristo Re !) è breve, ma di notevole rilevanza. Nel 1940 ebbe poi un ruolo chiave nel denunciare a chiare lettere gli orrori della SHOAH a Pio XII. Stralcio striminzito, ma coinvolge due personaggi di eccezionale prestigio.
Logo Maremagnum es