

Libros antiguos y modernos
L''ILLUSTRAZIONE ITALIANA
La marina da guerra italiana. Natale e capo d'anno dell'Illustrazione italiana 1899-1900.
F.lli Treves Editori, 1899
38,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Numero straordinario dell'Illustrazione Italiana pubblicato in occasione del Natale e del Capodanno 1899-1900 e del relativo cambio secolo.
L'Illustrazione Italiana è stata una storica rivista settimanale illustrata, pubblicata a Milano dal 1873 al 1962 per un totale di quasi 5.000 numeri. Fondata da Emilio Treves con il titolo iniziale di Nuova illustrazione universale, si ispirava al modello francese de L'Illustration. Il periodico, di grande formato, si affermò rapidamente come uno dei settimanali più letti in Italia, accanto a La Domenica del Corriere e La Tribuna Illustrata, accompagnando la vita culturale del Paese dalla fine dell'Ottocento fino all'avvento della televisione. Nel corso della sua lunga storia, vi collaborarono alcuni tra i maggiori scrittori italiani, tra cui Giosuè Carducci, Giovanni Pascoli, Gabriele D'Annunzio e Grazia Deledda. Nel 1939, con il passaggio della casa editrice Treves all'editore Garzanti, la rivista cambiò proprietà; nel 1951, inoltre, mutò la sua veste tipografica e divenne un mensile, prima di cessare definitivamente le pubblicazioni nel 1962. La testata fu ripresa nel 1981 dall'editore Guanda, che la pubblicò fino al 1984, e successivamente da altri editori. Attualmente L'Illustrazione Italiana è edita a cadenza irregolare.