Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Vulten Vittorio

La Miniatura sulla pergamena. Corso teorico pratico

Cartotecnica Italiana Binetti Fraschini e C., 1905

130,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1905
Lugar de impresión
Milano
Autor
Vulten Vittorio
Editores
Cartotecnica Italiana Binetti Fraschini e C.
Materia
Arte, Arti decorative e applicate, Illustrati
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descrizione

In-4° (340x235mm), pp. 77, (3), legatura editoriale t. tela rossa con titolo e fregi floreali in oro al piatto. Frontespizio cromolitografico in rosso e in nero con iniziali stilizzate imitanti quelle delle miniature antiche, fregi e svolazzi ornamentali. Testatine, finalini e capilettera egualmente imitati dall'antica ornamentazione. 16 splendide tavv. f.t. sciolte a pochette al contropiatto posteriore, alcune delle quali, incise vividamente in cromolitografia, riproducono con grande fedeltà figurativa e cromatica svariati esempi di miniatura su supporto pergamenaceo (esercizi di disegno, specimen alfabetici, svolazzi, iniziali, bordi e motivi simmetrici, etc.). 5 tavv. in b.n. in fine di esempi di esempi di decorazioni per miniature. Eleganti capilettera e fregi ornamentali n.t. Una gora marginale al piatto, fioriture ad alcune delle tavv. Buon esemplare impresso su carta patinata. Prima edizione, di non comune reperibilità, di questo studio sulla miniatura su pergamena insigne soprattutto per la bellezza iconografica delle cromolitografie. Cenni sulla storia di tale tecnica, sull'evoluzione degli stili, il materiale pergamenaceo, la composizione e il calco, il colore, l'oro, etc. Monografia pionieristica in tale genere in Italia. Il Vulten, noto miniaturista, fu attivo a Torino per diversi decenni, elaborando più di mille differenti pergamene d'omaggio, rallegramento ecc., e dando alla luce due libri interamente miniati.
Logo Maremagnum es