Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Giulio Cattin

La monodia nel Medioevo

EDT 1991,

9,90 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

ISBN
9788860408822
Autor
Giulio Cattin
Editores
EDT 1991
Materia
Musica e danza

Descripción

336 pagine. Brossura. Collana: Storia della musica, 2. Commento dell'editore: Le origini del culto cristiano: liturgia e canto. Le prime fonti cristiane - Matrice giudaica del culto cristiano - Le prime forme del canto cristiano - Liturgia e canto dopo l'Editto di Milano - L'innodia. Il canto cristiano a Bisanzio e nelle chiese d'Occidente. Il canto greco-bizantino - Il canto romano antico - Il canto ambrosiano (o milanese) - L'antico canto aquileiese e beneventano, ispano (mozarabico) e gallicano. Il canto gregoriano. Gregorio Magno - La liturgia delle chiese d'Occidente nell'età carolingia - Dalla tradizione orale alla notazione neumatica - La notazione: problemi di derivazione e varietà regionali - I neumi e la loro classificazione - Neumi e parole - Neumi e tempo gregoriano - Neumi e ritmo gregoriano - La teoria e la struttura dei modi - Le forme classiche del repertorio gregoriano - Decadenza e restaurazione. Le innovazioni liturgico-musicali dei secoli IX-X e il loro sviluppo. Canti monodici profani in latino. Le sequenze - I tropi - Uffici metrici e drammatici - Il dramma liturgico - La monodia non liturgica in latino. La monodia nelle lingue nazionali. Gli strumenti. L'ars musica". La lirica trobadorica e trovierica - La monodia nei paesi germanici, nella penisola iberica e in Inghilterra - La poesia italiana. Le laude - Gli strumenti musicali - L'"ars musica" nel Medioevo"
Logo Maremagnum es