Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Dossi Simone

La muraglia d'acciaio. Le Forze armate cinesi tra cambiamento e continuit‡

Mulino 2025,

22,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Autor
Dossi Simone
Editores
Mulino 2025
Materia
CINA China Chine
Descripción
S
Sobrecubierta
No
Conservación
Nuevo
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Primera edición
No

Descripción

8vo, br. ed. Dallo Stretto di Taiwan alle operazioni di peacekeeping delle Nazioni Unite, le Forze armate cinesi sono oggi una presenza ben visibile nell'arena politica internazionale. A loro spetta il compito di difendere interessi nazionali sempre pi˘ diversificati, operando alle frontiere dell'innovazione tecnologica in campo militare - una moderna ´grande muraglia d'acciaioª, secondo la metafora in uso nel discorso ufficiale cinese. Fino a pochi decenni fa, tuttavia, queste stesse Forze armate apparivano come un'organizzazione militare arretrata e incapace di proiettarsi al di l‡ dei confini nazionali. Che cosa spiega questa profonda trasformazione? Quanto hanno pesato sfide e opportunit‡ derivanti da un ambiente internazionale in costante mutamento? E quale ruolo hanno giocato le dinamiche politiche interne al paese, in particolare il rapporto tra Forze armate e Partito comunista? Attraverso gli strumenti della scienza politica e alla luce delle numerose fonti cinesi oggi disponibili, il volume risponde a questi interrogativi ricostruendo dottrina e organizzazione dell'Esercito popolare di liberazione dagli anni Cinquanta ai giorni nostri.
Logo Maremagnum es