Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Parabosco, Girolamo

La notte. Comedia . Di nuovo ricorretta e ristampata

Per gli heredi di Bortolamio Rubin,, 1586

450,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1586
Lugar de impresión
In Venetia [Venezia],
Autor
Parabosco, Girolamo
Páginas
cc, 59 (ultima mal numerata 52) [1 bianca].
Editores
Per gli heredi di Bortolamio Rubin,
Formato
in 12°,
Materia
Cinquecentine Letteratura Antica
Descripción
legatura moderna in piena pergamena floscia,

Descrizione

LIBRO Terza edizione, dopo la prima del 1546 (Tomaso Botietta) e la seconda del 1560 (Giolito de’ Ferrari). Ottimo esemplare (ultime carte leggermente brunite in maniera uniforme per la qualità della carta), ben completo dell’ultima bianca. La prima delle sette commedie che il prolifico scrittore, poeta e organista Girolamo Parabosco mise in scena a Venezia. Si caratterizza per «l’inserimento di intermezzi musicali (ora perduti), esplicitamente evocati nel dialogo tra Gerardo e Falsetta del terzo atto; la loro presenza è attestata in una rievocazione della prima messinscena della commedia (Cristoforo di Messisbugo, Banchetti compositioni di vivande, et apparecchio generale, Ferrara, Buglhat e Hucher, 1549, p. 93 - DIzionario Biografico degli Italiani, vol. 81, 2014, s.v. Parabosco).

Edizione: terza edizione, dopo la prima del 1546 (tomaso botietta) e la seconda del 1560 (giolito de’ ferrari).
Logo Maremagnum es