Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

D'Annunzio Gabriele, Janni Ettore (Versione )

La PISANELLA. Commedia in tre atti e un prologo volta in verso italiano da Ettore JANNI. 10° migliaio.

Treves, 1927

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 31 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1927
Lugar de impresión
Milano
Autor
D'Annunzio Gabriele, Janni Ettore (Versione )
Editores
Treves
Materia
Dannunziana - Antifascisti - Janni
Idiomas
Italiano

Descripción

In-8° (cm. 19,4x12,8), pp. 298. Elegante e non comune tela blu editoriale, tit. oro al dorso, ai piatti cornicette di filetti a secco e angoli tondeggianti. Bel timbro a secco edit. al front. ("Per non dormire"). "La Pisanelle ou La mort parfumée" era apparsa in francese, rappresentata a Parigi nel 1913 da Ida RUBINSTEIN, con i commenti musicali di Ildebrando Pizzetti. Una Superfemmnina in esaltazione frenetica tra vicende favolose e oniriche erotico-eroico-ferone (cfr. Eurialo De Michelis.antologialetteraria.xoom.it). JANNI (Vasto 1875 - Milano 1956), giornalista, el novembre 1925, in segno di solidarietà con il direttore del «Corriere», l'amico Luigi Albertini costretto dal regime fascista a lasciare il giornale, si dimise condividendone la sorte. Negli anni successivi condusse vita ritirata, conducendo l'attività di biografo e di critico letterario, costretto spesso a scrivere in forma anonima. "Index" fu il più usato dei suoi pseudonimi (wiki).
Logo Maremagnum es