Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Formichetti Piervittorio, ill., br.

La pittura di Balthus e l'alchimia. Alcune ipotesi di interpretazione

Genesi, 2023

15,20 € 16,00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2023
ISBN
9788874149346
Autor
Formichetti Piervittorio
Páginas
pagine 250
Serial
Novazioni
Editores
Genesi
Formato
In-8
Ilustrador
ill., br.

Descripción

La monografia riferita a Balthus, pseudonimo del pittore francese di origine polacca Balthasar Klossowski de Rola (1908-2001), evidenzia con acutezza il carattere metaforico e enigmatico della pittura di uno dei massimi pittori che hanno caratterizzato il XX secolo. Su Balthus si assommarono molte curiosità irrisolte riguardanti la sua attrazione per le fanciulle adolescenziali riprodotte in posture all'epoca giudicate troppo provocanti, ma anche per le sue paventate discendenze dal Lord Byron o per le discendenze giudaiche della madre da lui negate. L'opera mette in evidenza la profonda ricerca sulla pittura classica condotta da Balthus e sulle influenze anche riferite alla letteratura e alla poesia che le sue opere contengono, a riprova del milieu artistico culturale di altissimo livello in cui si formò e condusse tutta la sua lunga vita creativa.
Logo Maremagnum es