Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Gaya Nuño, Juan Antonio - Crea, Enzo, ,Gaya Nuño, Juan Antonio - Crea, Enzo

La pittura italiana al Prado

Firenze, G. C. Sansoni Editore, 1961

40,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1961
Lugar de impresión
Firenze
Autor
Gaya Nuño, Juan Antonio - Crea, Enzo
Páginas
144
Editores
Firenze, G. C. Sansoni Editore
Curador
,Gaya Nuño, Juan Antonio - Crea, Enzo
Materia
Novecento
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

I ed. italiana (novembre 1961). Collana senza nome, vol. 8^. IV, 144, rilegatura cartonata rifinita in tela color rame con illustrazioni ai piatti in nero (disegno di Corrado Cagli), sovraccoperta illustrata a colori al primop piatto (part. della "Caduta sulla strada del Calvario" di Raffaello. Sovraccoperta a cura di Grazia Crea). Con 128 tavole in b/n (dell'Archivio MAS di Barcellona) e 40 a colori (diapositive di proprietà della Casa Editrice Sansoni). Illustrazioni a cura di Enzo Crea. Stato buono (stato d'uso della sovraccoperta ai margini - pagine lievemente ingiallite). Indice generale: Premessa --- Portico sentimentale --- Il nobile edificio del Museo - Storia delle Collezioni - Prologo trecentesco e quattrocentesco - Il Cinquecento a Venezia - Il Cinquecento nel resto d'Italia - Il Seicento - Il Settecento --- Epilogo per gli assetati e finale per tutti --- Catalogo delle opere --- Nota bibliografica --- Tavole --- Indici --- Tavola di conncordanza - Indice dei musei, delle collezioni e delle raccolte - Indice dei nomi. Artisti: Albani Francesco, Allori Alessandro, Allori Cristoforo, Andrea Del Sarto, Angelico (Beato), Antoniazzo Romano, Barocci Federico, Bassano Francesco il Giovane, Bassano Jacopo, Bassano Leandro, Batoni Pompeo Girolamo, Bellini Giovanni, Biliverti Giovanni, Borgianni Orazio, Botticelli Sandro, Bronzino, Caravaggio, Carducci Bartolomeo, Carracci Agostino, Carracci Annibale, Catena Vincenzo, Cima da Conegliano, Correggio, Crespi Daniele, Daniele da Volterra, Domenichino, Dosso Dossi, Falcone Aniello, Fiorenzo di Lorenzo, Furini Francesco, Gaddi Taddeo, Gentileschi Artemisia, Gentileschi Lomi Orazio, Giaquinto Corrado, Giordano Luca, Giorgione, Giovanni del Ponte, Giulio Romano, Grechetto, Guercino, Jacopino del Conte, Joli Antonio, Lanfranco Giovanni, Lotto Lorenzo, Luini Bernardino, Malombra Pietro, Mantegna Andrea, Melozzo da Forlì, Moroni Giovanni Battista, Palma il Giovane, Palma il Vecchio, pannini Giovanni Paolo, parmigianino, Peruzzi Baldassarre Tommaso, Piombo Sebastiano del - Pontormo, Procaccini Andrea - Raffaello Sanzio, Reni Guido, Sacchi Andrea, Solimena Francesco, Spada Lionello, Stanzione Massimo, Tiepolo Giambattista, Tiepolo Giandomenico, Tintoretto, Tiziano Vecellio, Vaccaro Andrea, Veronese Carletto, Veronese Paolo.
Logo Maremagnum es