Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Salinari Carlo (A Cura), Classici italiani, collezione fondata da Ferdinando Neri,, diretta da Mario Fubini, n.1 - Introduzione - Nota biografica -, Nota bibliografica - Parte prima: I Siciliani - Parte seconda:, Guittone e i Guittoniani - Parte terza: Gli stilnovisti - Indice, dei capoversi, Classici italiani, collezione fondata da Ferdinando Neri,, diretta da Mario Fubini, n.1 - Introduzione - Nota biografica -, Nota bibliografica - Parte prima: I Siciliani - Parte seconda:, Guittone e i Guittoniani - Parte terza: Gli stilnovisti - Indice, dei capoversi

LA POESIA LIRICA del Duecento

Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1974

20,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1974
Lugar de impresión
Torino
Autor
Salinari Carlo (A Cura)
Volúmenes
1
Editores
Unione Tipografico-Editrice Torinese
Curador
Classici italiani, collezione fondata da Ferdinando Neri,, diretta da Mario Fubini, n.1 - Introduzione - Nota biografica -, Nota bibliografica - Parte prima: I Siciliani - Parte seconda:, Guittone e i Guittoniani - Parte terza: Gli stilnovisti - Indice, dei capoversi
Materia
stilnovisti, poeti, lirici, versi, duecento, classici
Prologuista
Classici italiani, collezione fondata da Ferdinando Neri,, diretta da Mario Fubini, n.1 - Introduzione - Nota biografica -, Nota bibliografica - Parte prima: I Siciliani - Parte seconda:, Guittone e i Guittoniani - Parte terza: Gli stilnovisti - Indice, dei capoversi

Descripción

23x14,5 cm., legatura in piena tela verde, fregi e titoli in oro su tasselli al dorso, frontespizio incorniciato-filettato con fregi, titoli in verde, sopraccoperta in acetato, pp. 626 (3), 6 tavole con illustrazioni in nero su carta patinata, fuori testo, ristampa della seconda edizione riveduta del 1968, in italiano, errore di collocazione della tavola penultima: p. 480, non 479, ottime condizioni.
Logo Maremagnum es