Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

De Gregorio Giuseppe - Galante Maria

LA PRODUZIONE SCRITTA TECNICA E SCIENTIFICA NEL MEDIOEVO: LIBRO E DOCUMENTO TRA SCUOLE E PROFESSIONI. Studi e Ricerche n. 5. Atti del Convegno internazionale di studio dell'Associazione italiana dei Paleografi e Diplomatisti. Fisciano - Salerno (28-30 settembre 2009).

Fondazione CISAM, 2012

85,00 €

Editoriale Umbra

(Foligno, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2012
ISBN
9788879885867
Autor
De Gregorio Giuseppe - Galante Maria
Editores
Fondazione CISAM
Materia
OPERE IN DISTRIBUZIONE

Descripción

Bross., cm 24x17, pp XVI-666, tavv. in b/n f.t. ISBN: 978-88-7988-586-7. INDICE: GIUSEPPE DE GREGORIO – MARIA GALANTE, Premessa - GIUSEPPA Z. ZANICHELLI, Strategie comunicative dei manoscritti scientifici: illustrazione e autolegittimazione - MARCO PALMA, Dal manoscritto alla stampa: i testimoni datati - PAOLO FIORETTI, Libri in scrittura beneventana di contenuto grammaticale: contesti, allestimento, fruizione - FILIPPO RONCONI, Quelle grammaire à Byzance? La circulation des textes grammaticaux et son reflet dans les manuscrits - FRANCESCO STELLA, I manuali di epistolografia delle scuole aretine fra XII e XIII secolo: documenti manoscritti di una tradizione inesplorata - MARCO CURSI, Il libro del mercante: tipicità ed eccezioni - GIOVANNA MURANO, Metodo scolastico e manoscritti. Qualche riflessione sulla terminologia delle opere - MARK MERSIOWSKY, Urkundenpraxis in den karolingischen Kanzleien - CRISTINA CARBONETTI VENDITTELLI, La scrittura come strumento di governo: il registro della cancelleria di Federico II del 1239-40 - GIOVANNA NICOLAJ, Prassi documentaria fra scienza del diritto, tecniche diplomatiche e arte del discorso - ANTONELLA ROVERE, Aspetti tecnici della professione notarile: il modello genovese - VINCENZO MATERA †, Notai e giudici a Benevento nei secoli XI e XII - PAOLA DEGNI, Trascrivere la medicina a Bisanzio: considerazioni sulle caratteristiche grafiche e materiali della produzione libraria - BARBARA LOMAGISTRO, Le sequenze alfabetiche slave: valenza sacra e usi medico-magici della scrittura - MARIA GALANTE, Comunicazione e fruizione dei manoscritti di pratica medica: il caso del Plateario - IOLANDA VENTURA, Sulla diffusione del Circa instans nei manoscritti e nelle biblioteche del tardo medioevo: ricezione e lettura di un’opera medica - SANTO LUCÀ, Testi medici e tecnico-scientifici del Mezzogiorno greco - BRIGITTE MONDRAIN, La lecture et la copie de textes scientifiques à Byzance pendant l’époque paléologue - INDICI, a cura di GIULIANA CAPRIOLO – MARIO D’AMBROSI - Indice dei manoscritti - Indice dei documenti - Indice dei papiri. - ISBN: 9788879885867
Logo Maremagnum es