Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Libros antiguos y modernos

Voci nel Deserto

La raccolta differenziata della memoria. Recuperati più di 250 frammenti di pensiero ancora buoni

Agra, 2010

9,50 € 10,00 €

Agra Editrice

(Roma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2010
ISBN
9788861400351
Páginas
222
Editores
Agra
Curador
Voci nel Deserto
Materia
Antologie: generale
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Pasolini, Flaiano, De Tocqueville, Levi, Bradbury, Calamandrei, Orwell, Galeano, Gaber, Einstein, Manganelli, Alfieri, Steinbeck, per non dire di Tucidide e Ovidio, tra gli altri: le loro parole, a risentirle oggi, ci offrono una chiave di lettura - sorprendente e quasi umiliante nella sua preveggenza - sulla realtà sociale e politica che stiamo vivendo attualmente. Frammenti di libertà di pensiero, messaggi in bottiglia affidati alle correnti del tempo: il gruppo teatrale "Voci nel Deserto" li ha recuperati e ha dato loro nuova voce, mettendoli in relazione attraverso la musica, i suoni e le immagini del presente. Ne è nato un appuntamento con la memoria, un evento gratuito unico nel suo genere che si celebra ogni ultimo venerdì del mese e si alimenta dell'impegno e della generosità di attori e pubblico, per una volta complici nel fare in modo che le parole che sono state dette o scritte in passato non rimangano ancora una volta inascoltate. In un anno di lavoro le "Voci nel Deserto" hanno recuperato più di 250 frammenti di pensiero ancora buoni, hanno dato loro una voce e li hanno catalogati in un archivio della memoria.