Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

AA.VV. (Cappa, Innocenzo: prefazione), ,AA.VV. (Cappa, Innocenzo: prefazione)

La raccolta Melzi

Milano - Milano-Roma, Galleria Pesaro - Casa Editrice d''Arte B, 1928

30,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1928
Lugar de impresión
Milano - Milano-Roma
Autor
AA.VV. (Cappa, Innocenzo: prefazione)
Editores
Milano - Milano-Roma, Galleria Pesaro - Casa Editrice d''Arte B
Curador
,AA.VV. (Cappa, Innocenzo: prefazione)
Materia
Novecento
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

I ed. Catalogo della mostra della collezione Avv. Gennaro Melzi tenutasi a Milano, Galleria Pesaro 1928: "L'Avvocato Gennaro Melzi, geniale e generoso amico mio, vorrà perdonarmi queste poche righe di prefazione, che io ho accettato di scrivere per il Catalogo delle opere d'arte di sua proprietà, che figureranno in pubblica esposizione nelle sale della Galleria Pesaro, per poi essere messe all'asta" (da Innocenzo Cappa, "Per l'amico Melzi collezionista", p. 5). In-8; pp. 14+IL tavole con riproduzioni fotografice delle opere d'arte in b/n; brossura color avorio con risvolti, titoli color oro e cornice con ornati color oro e rosso aranciato. Stato buono (lieve usura della copertina ai margini). Artisti in ordine di apparizione (alcuni appaiono più di una volta. Alcune opere sono di anonimi): Novelli Pietro (detto il Monrealese) - Scuola veneta del sec. XVIII - Maggiotto Domenico (1720-94) - Bazzani Giuseppe, attribuito (1690-1769) - Piola Paolo-Girolamo, attribuito (1666-1724) - Francucci Innocenzo (detto Innocenzo da Imola), Scuola - Scuola bolognese sec. XVII - Mignard Pierre (1610-95) - Scuola ferrarese sec. XVI - Scuola lombarda sec. XVII - Mazzucchelli Francesco (detto il Morazzone) (1571-1626) - Scuola veneziana - Scuola di Leonardo da Vinci - Gandolfi Ubaldo (1728-81) - Leonardo da Vinci (1451-1519), Scuola - Suola lombarda 2^ metà del sec. XVII - Scuola genovese sec. XVII - Courtois Giacomo (detto Le Bourguignon) (1621-76), Scuola - Rubens Pietro Paolo (1577-1640), attribuito - Scuola veneta sec. XV - Scuola ligure sec. XV - Scuola alta Italia sec. XVI - Andrea Appiani (1817-65) - Hayez Francesco - Induno Domenico - Fontanesi Antonio - Scuola italiana sec. XVII - Aomodeao, Scuola. Fanno parte della collezione: una cornice, alcune chiavi, oggetti liturgici, arcolai, un picchiotto con braccio in ferro battuto, lucchetti, serrature e catenacci, pendole e orologi, vasi e sculture giapponesi, pistole, ventagli giapponesi.
Logo Maremagnum es