Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Bruna Peyrot, Luca Perrone

La ricostruzione. I valdesi dopo il Rimpatrio (1690-1730)

Claudiana, 2025

30,40 € 32,00 €

Claudiana - Paideia - SBBF

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2025
ISBN
9788868984397
Autor
Bruna Peyrot, Luca Perrone
Páginas
347
Serial
Studi storici
Editores
Claudiana
Formato
239×170×20
Materia
Valdesi, Storia: eventi e argomenti specifici, Storia d’Europa, Gruppi sociali: gruppi e comunità religiose, Intolleranza, persecuzioni e conflitti religiosi, Piemonte, 1690–1699, Prima metà del XVIII secolo, 1700–1750, Riguardante le persone e i gruppi cristiani
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Nel 1689 i valdesi tornano dall’esilio per conquistare in armi le loro Valli (Pellice, Chisone, San Martino). Con fatica si dedicano alla ricostruzione. I ministri di culto sono incaricati di ristabilire il bon ordre (materiale e spirituale) per disciplinare una collettività traumatizzata dalle persecuzioni, desiderosa di ricoltivare la terra e recuperare le case occupate. Lettere e memoriali sono indirizzati agli Stati protestanti per chiedere aiuti, mentre da parte sabauda si controllano sindaci, pastori e maestri. La ricostruzione impone un cambio di mentalità sia verso il “cattolico” che resterà l’“altro” ancora per molti decenni, sia verso il sovrano. Nel passaggio dalla resistenza armata alla stabilizzazione territoriale, i disobbedientissimi valdesi devono interpretare la loro storia in un travagliato contesto europeo che molto discute la loro impresa del “Glorioso Rimpatrio” fra aspettative apocalittiche e pensieri lealisti. Il libro propone un percorso nella mentalità dell’epoca anche attraverso diverse fonti inedite, fra relazioni sabaude e lettere private.
Logo Maremagnum es