Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Rossi Luigi (Verona 1867 - Roma 1941)

La RIFORMA dell'ALTA CORTE di GIUSTIZIA. Estratto originale dalla "Nuova Antologia" 1° giugno 1927.

1927

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1927
Lugar de impresión
Roma
Autor
Rossi Luigi (Verona 1867 - Roma 1941)
Materia
Diritto costituzionale
Idiomas
Italiano

Descripción

In-8° (cm. 25), pp. 26. Cartoncino leggero editoriale. Ombre e cifra a biro in cop. ROSSI, avvocato, giurista e politico, liberale moderato; elaborò la concezione dell’elasticità dello Statuto albertino: "per elasticità intendo la caratteristica conformazione di una Carta costituzionale, la quale agevolmente si adatti alle variabili necessità dei tempi e delle circostanze, perché le sue formule, sintetiche e generiche lasciano largo margine al loro sviluppo e alla loro integrazione, mediante leggi costituzionali particolari, consuetudini e interpretazioni varie". In epoca di Costituzione flessibile, "tuttavia egli va oltre la tradizione. Siamo nel 1939, un periodo cruciale per il diritto pubblico italiano. In realtà Rossi anticipò un tema che sarà ampiamente sviluppato dopo l’entrata in vigore della Costituzione del 1948" (Luciano Patruno in wiki).
Logo Maremagnum es