Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Trotskij Lev Davydovič.

La rivoluzione permanente. I temi e le idee fondamentali del trotzkismo e della quarta internazionale.

A. Mondadori, 1971

9,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1971
Lugar de impresión
Milano
Autor
Trotskij Lev Davydovič.
Editores
A. Mondadori
Conservación
Bueno
Condiciones
Usado

Descripción

295 p. ; 18 x 11 cm. Gli Oscar, L32. Scritto al tempo in cui si stava consolidando il potere di Stalin, e Trotskij era sulla via dell'esilio, La rivoluzione permanente si propone di dibattere l'ideologia dei successori di Lenin in tutti i suoi aspetti, di individuare le insufficienze della teoria della «rivoluzione permanente » stessa quale era stata formulata attorno al 1905, e soprattutto di tracciare un quadro completo delle tre rivoluzioni (quella bolscevica in Russia, quella tedesca del 1923 e quella cinese del 1927). La lotta politica del tempo indusse inoltre Trotskij a inserire nel volume elementi politici più scottanti relativi alla evoluzione della società sovietica post-rivoluzionaria e dei grandi avvenimenti mondiali. Questo materiale, insieme con le varie introduzioni dello stesso Autore, le quali ne sono una necessaria integrazione. è indispensabile per puntualizzare tutta una serie di momenti storici del movimento operaio mondiale e dell'Internazionale comunista e, in particolare, per comprendere la critica trotskiana alla teoria del socialismo in un solo paese. Titolo originale: «Permanentnaja revoljucija». Prefazione e traduzione di Livio Maitan. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato lucido. Nel frontespizio firma di appartenenza, per il resto libro integro. Codice libreria 9872.
Logo Maremagnum es