Libros antiguos y modernos
Giuseppe Corona
LA ROTAZIONE DI NORFOLK E LA QUESTIONE MERIDIONALE
ALFREDO GUIDA, 2010
15,30 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Il Mezzogiorno è "questione" e "palla al piede" dell'Italia solo allorché si realizza l'unità del paese, prima viveva del suo, non infastidiva nessuno se non per la naturale partecipazione ai conflitti interterritoriali nei quali manifestava la sua residua potenza. Nel contesto di questa unità, la "palla al piede" divenne teoria scientifica dell'inferiorità antropologica dell'uomo meridionale, questione, prima, mai postasi. Lo scandalo dei rifiuti ha riportato in auge questa tesi e riapre con virulenza il problema. Di questa inferiorità si tratta o di altro? Di certo v'è una inferiorità di potenza, ciò è indubbio. L'autore, però, si chiede se non ci sia altra origine di essa e se non si stiano determinando le condizioni, per il Mezzogiorno, di assurgere a rinnovata potenza, di un insorgere per risorgere.
Informazioni bibliografiche
Titolo: La rotazione di Norfolk e la questione meridionale
Autore: Giuseppe Corona
Editore: Napoli: Alfredo Guida Editori, 2010
Collana: Focus
ISBN: 8860427355, 9788860427359
Lunghezza: 150 pagine; 22 cm
Soggetti: Società, politica e comunicazione, governo, Struttura e processi politici, Napoli, Sud, Meridionalismo, Cattolicesimo politico, Clientelismo, Costituzione, Federico II, Federalismo, Modernità, Unione Europea
Parole e frasi comuni
accumulazione agricoltura Borbone Bretton Woods burqa capitalismo Cassa del Mezzogiorno cattolicesimo cattolico classe condizioni conflitto Costituzione crisi cristianesimo esterno antico Europa intervento Italia unità democratica Democrazia Cristiana destino dirigenti diventa economia europei fascista feudalesimo fondi strutturali fondo forza francesi governo Gramsci guerra guerre asimmetriche Keynes agricoltura arte Impero straordinario lavoro Leopardi liberale malavita male
maniera mazzinianesimo Mediterraneo mercato Meridione Mezzogiorno moderno mondiale mondo napoletani napoletano Napoli natura nazionale nazione Nord nuovi credenti paese pianeta Piano Marshall politica popolo potenza potere produttiva questione meridionale ragioni Regno Repubblica retorica rifiuti risorse rivoluzione verde rotazione di Norfolk sabaudo sinistra sociale soluzione sovranità sovrano spesa pubblica sviluppo tasse tentativo terra territorio viceré