Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Paul O. Pfister, Martin Egloff, Ruedi Elser, Thomas, Grasser, Nadja Keller, Christof Schläppi, Andrea Dähler, Felix Furrer, Heinrich Pittner, Andrea Pistolesi, Franco Cardini

La Rotonda sul Montesiepi San Galgano, Santo Insolito, la Sua Rotonda con la Spada nella Roccia, i Fenomeni del Sole, gli Affreschi del Lorenzetti, un Evento Toscano

Edizioni Cantagalli, 2001

19,96 €

Libreria della Spada online

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
2001
ISBN
9788882720698
Lugar de impresión
Siena
Autor
Paul O. Pfister, Martin Egloff, Ruedi Elser, Thomas, Grasser, Nadja Keller, Christof Schläppi, Andrea Dähler, Felix Furrer, Heinrich Pittner
Páginas
198
Volúmenes
1
Editores
Edizioni Cantagalli
Formato
15x22
Edición
Prima Edizione 2001
Prologuista
Franco Cardini
Ilustrador
Andrea Pistolesi
Descripción
bross. ill. a colori
Sobrecubierta
No
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Nuevo
Primera edición

Descrizione

La Rotonda sul Montesiepi
San Galgano, Santo Insolito, la Sua Rotonda con la Spada nella Roccia, i Fenomeni del Sole, gli Affreschi del Lorenzetti, un Evento Toscano
Traduzione di Cristina Giannini.

Presentazione di Franco Cardini.

Fotografie di Andrea Pistolesi.

Collaborazioni di Martin Egloff, Ruedi Elser, Thomas, Grasser, Nadja Keller, Christof Schläppi, Andrea Dähler, Felix Furrer, Heinrich Pittner.

In questo volume viene presentata una delle più affascinanti costruzioni del romanico italiano (eretta tra il 1182 ed il 1185), per la prima volta in modo ampio e comple-to. La rotonda di Montesiepi (provincia di Siena), architettonicamente singolare, mausoleo di San Galgano, è conosciuta come la «Rotonda con la spada nella roccia».
Paul O. Pfister propone un'interpretazione completamente nuova dell'edificio basandosi su risultati di studi recenti e ne spiega:
- la sua importanza artistico-storica nella storia dell'arte
- le leggi matematiche della costruzione architettonica della cupola
- le scoperte sensazionali dei segreti astronomici e astrologici, che rimandano a Stonehenge, alla piramide di Cheo-pe e a Castel del Monte
- le relazioni storiche dell'«impresa Montesiepi» con i contrasti dei Papi con gli Imperatori di quel tempo, i grandi tentativi di rinnovamento spirituale (i movimenti eretici dei Valdesi e dei Catari; il movimento eremitico e quello di Francesco d'Assisi), il confronto con l'Islam nelle scienze e nelle crociate
- la collocazione di Montesiepi nelle tradizioni culturali del tempo, le leggende celtiche e occitane, la leggenda del Graal, le pratiche mistiche e esoteriche
- il significato, non ancora completamente decifrato, probabilmente mistico-esoterico, dei preziosi affreschi di Ambrogio Lorenzetti;
- gli impulsi pacifisti e le idee politiche uscite da Montesie- pi ed operanti fino ad oggi.

Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)

Autore/i Paul O. Pfister
Editore Edizioni Cantagalli Luogo Siena
Anno 2001 Pagine 198
Dimensioni 15x22 (cm) Illustrazioni ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
Legatura bross. ill. a colori con alette - paperback Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 500 (gr)
ISBN 8882720691 EAN-13 9788882720698
Logo Maremagnum es