Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Bacchelli, Riccardo

La ruota del tempo. Scritti d’occasione

L'Italiano Editore (Stabilimenti Poligrafici Riuniti),, 1928

500,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1928
Lugar de impresión
Bologna,
Autor
Bacchelli, Riccardo
Páginas
pp. 134 [6]; 1 tav. f.t. su carta diversa, protetta da velina, con ritratto di Bacchelli eseguito al tratto da Giorgio Morandi e stampato in sanguigna; frontespizio in rosso e nero; vignette b.n. n.t.
Editores
L'Italiano Editore (Stabilimenti Poligrafici Riuniti),
Formato
in 16°,
Edición
Prima edizione.
Materia
Narrativa Italiana del '900
Descripción
brossura muta editoriale con sovracoperta rosa risvoltata a tamburo, stampata in nero ai piatti e al dorso (grafica e vignette di Leo Longanesi),
Primera edición

Descripción

LIBRO Prima edizione. CON AUTOGRAFO. Esemplare 369/425, in condizioni più che buone, pregiato da dedica autografa dell’autore «a Gaetano Manusé . marzo 1957». Completo della rara e bella fascetta editoriale con grafica di Longanesi e strillo: «Leggete questo libro dell’autore del “Diavolo al Pontelungo”»; completo anche della velina protettiva sottomisura posta a proteggere il ritratto di Morandi all’antiporta. È il primo volume della serie i libri de «L’Italiano» a cura di Leo Longanesi. In apertura l’importante manifesto della collezione: «A chi legge | Iniziando la pubblicazione di questi libri dell’‘Italiano’, ho cercato di rendere elegante e leggera la parte tipografica onde essa possa intonarsi allo scritto. Non si spaventi il lettore se i caratteri usati sono varii e opposti, bastardi e perfetti, perché solo dalla varietà e dalla bizzarria oggi può rinascere il buon gusto tipografico italiano». Tiratura di 500 esemplari numerati a macchina su carta di bambagia (con anche una serie di testa di 75 copie in tre serie su carte colorate).
Logo Maremagnum es