Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Anne Huet, E. Mugellini

La sceneggiatura. Teorie, regole, modelli

Lindau, 2007

12,80 €

Edizioni Lindau

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2007
ISBN
9788871806914
Autor
Anne Huet
Páginas
87
Serial
Strumenti
Editores
Lindau
Formato
136×192×7
Materia
Sceneggiatura, Cinematografia, Soggetti e sceneggiature cinematografiche, Tecniche di sceneggiatura
Traductor
E. Mugellini
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

La sceneggiatura si colloca a monte di ciò che costituisce il cinema vero e proprio (le immagini e i suoni), ma nonostante questo, o proprio per questo, essa costituisce, se non la base, il punto di partenza della creazione cinematografica. Al centro di interessi professionali diversi e non sempre convergenti (di finanziatori, produttori, attori, registi e tecnici), è ormai divenuta materia di studio e insegnamento. Anne Huet analizza, in particolare, quattro pellicole appartenenti a scuole, nazionalità ed epoche differenti ("Intrigo internazionale" di Hitchcock, "I quattrocento colpi" di Truffaut, "Eyes Wide Shut" di Kubrick e "Millennium Mambo" di Hou Hsiao-hsien), mettendo in evidenza scelte e soluzioni di sceneggiatura che sono alla base di quattro diverse concezioni del cinema. Nella seconda parte, l'autrice riporta alcuni brani tratti da sceneggiature originali, analisi e testimonianze di altri autori illustri, e una lettera aperta all'apprendista sceneggiatore, vera e propria guida alle domande che è necessario porsi prima di iniziare a scrivere una sceneggiatura.
Logo Maremagnum es