Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Petrucciani Stefano

La Scuola di Francoforte. Storia e attualità

Carocci, 2023

18,05 € 19,00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2023
ISBN
9788829018550
Autor
Petrucciani Stefano
Páginas
pagine 168
Serial
Biblioteca di testi e studi
Editores
Carocci
Formato
In-8

Descripción

Attraverso un percorso che si snoda dagli anni Trenta a oggi, il volume delinea alcune tappe essenziali della storia della Scuola di Francoforte, senza tralasciare nessuna delle generazioni che hanno dato vita a questa originale esperienza di pensiero. Il testo prende le mosse dallo Horkheimer degli anni Trenta, per decenni leader indiscusso del gruppo; ripercorre con attenzione la prima grande svolta della teoria critica, segnata dalla pubblicazione nel 1947 della Dialettica dell'illuminismo di Horkheimer e Adorno; passa quindi al terzo grande francofortese, Herbert Marcuse, e al significato che la sua opera ebbe per i movimenti giovanili degli anni Sessanta e Settanta del Novecento. Senza pretese di esaustività, ma scegliendo alcuni temi di particolare interesse, l'autore si sofferma poi sulle generazioni successive: la seconda con Jürgen Habermas, la terza con Axel Honneth, e infine quella più recente, rappresentata soprattutto da Rahel Jaeggi e Hartmut Rosa. Viene mostrata così la straordinaria ricchezza di una prospettiva teorica, quella francofortese, che ha cambiato pelle parecchie volte, ha visto diverse incruente "uccisioni dei padri", ma costituisce ancora un ricco giacimento di pensiero critico utile per comprendere le tensioni e i dilemmi della società contemporanea.
Logo Maremagnum es