Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

TASSONI, Alessandro (1565 – 1635) - GUERRINI, Olindo (1845 ?

La secchia. Contiene sonetti burleschi inediti del Tassone e molte invenzioni piacevoli e curiose, vagamente illustrate, edite per la famosa festa mutino-bononiense del 31 maggio 1908. Prefazione di Olindo Guerrini.

A. F. Formiggini, 1908

100,00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1908
Lugar de impresión
Bologna-Modena
Autor
TASSONI, Alessandro (1565 – 1635) - GUERRINI, Olindo (1845 ?
Editores
A. F. Formiggini
Materia
Miscellanea di opere minori
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

Mm. 174x122. Pp. VIII, 88, [2]. Stampa a due colori su carta a mano, illustrazioni e vignette in sanguigna di Silvestro Barberini, Alfredo Baruffi, Gaetano Bellei, Augusto Majani (Nasica) e molti altri. Parte letteraria curata da Olindo Guerrini e Alfredo Testoni. L'opera è stampata secondo il volere dell'editore con caratteri che richiamano quelli utilizzati per gli incunaboli e venne edita durante le Feste Tassoniane solenni che si tennero nel 1908 alla Fossalta. Cartonato editoriale con copertina illustrata realizzata da Barfredo da Bologna (pseudonimo di Alfredo Baruffi, 1876-1948), ripetuto al frontespizio con colori invertiti. Al frontespizio ogni copia presenta un timbro a secco di Formiggini. Ottimo esemplare (in barbe, lievissime mancanze alle cerniere).
Raro primo volume stampato da questo editore. Nel clima gioviale, tra il goliardico e il serioso, dell'università bolognese degli inizi del Novecento, ebbe i propri natali anche l'attività editoriale di Formiggini. All'indomani della scomparsa di G. Carducci, sotto la protezione di G. Pascoli e con la partecipazione di illustri docenti degli atenei di Bologna e di Modena, Formiggini si fece promotore delle celebrazioni in onore di A. Tassoni e della sua Secchia rapita, pubblicando questo opuscolo che raccoglie sonetti inediti del Tassoni ed altri componimenti poetici ed umoristici.
ICCU RAV\0296011; Mattioli-Serra, pp. 1-2, n. 1; Montecchi.
Logo Maremagnum es