















Libros antiguos y modernos
Betty Friedan, Erica Joy Mannucci
LA SECONDA FASE
Edizioni di Comunità, 1982
12,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Betty Friedan è nata a Peoria nell'Illinois. Allieva di Koffka, uno dei fondatori della psicologia della Gestalt, ha lavorato nel campo della psicologia clinica e nella ricerca applicata in scienze sociali. Attualmente è impegnata in una ricerca sul mutamento dei ruoli sessuali presso il Center for the Social Sciences della Columbia University. Ha fondato nel 1966 la National Organization for Women (NOW) ed organizzato il National Women's Political Caucus. Negli ultimi anni si è energicamente battuta per la ratifica dell'Equal Rights Amendment, e per una nuova impostazione dei problemi relativi al divorzio, all'aborto, agli alloggi, all'occupazione e all'istruzione.
Descrizione bibliografica
Titolo: La seconda fase
Titolo originale: The Second Stage
Autore: Betty Friedan
Traduzione dall'inglese americano di Erica Joy Mannucci
Editore: Milano: Edizioni di Comunità, 182
Lunghezza: 337 pagine; 22 cm
Collana: Volume 14 di Passato e presente
Soggetti: Politica Movimenti politici Femminismo Condizione femminile Storia di genere Donne Donna Diritti civili Vita Famiglia Movimento femminista Seconda ondata silenzioso Uomini americani West Point Società civile Limiti Forza Casa Sessualità Parità Relazioni Questione Critica Rivoluzione Mistica Femminilità Anni Sessanta Settanta Sessantotto Battaglie Lotta Eguaglianza Conquiste Lavoro Matrimonio Figli Partecipazione Evoluzione Combattere Discriminazione sessuale Rabbia Istituzioni Uguaglianza Amore Koffka Psicologia Gestalt Scienze sociali Sociologia Ruoli Problemi Divorzio Aborto Alloggi Occupazione Istruzione Studi culturali Abe Rosenthal Reagan Susan Bennett Nancy Harding Peter Schwartz Lyn Rossner William Ritch Irving Levine Joseph Giordano Identità Dolores Hayden Sheila Kam-damerman Rosebeth Kanter Bernard Lefkowitz Borghesia Black Power Panthers Coscienza collettiva Autonomia Corpo Tabù Dibattito pubblico Maternità consapevole Patriarcato Libertà Simone de Beauvoir Angela Davis Secondo sesso Stereotipi Colonialismo Angelo del focolare Moglie Madre Casalinga NOW Università Abolizione Discriminatorie Centri antiviolenza Vittime Abusi Gloria Steinem Kate Millet Shulamith Firestone Carol Hanisch Slogan Personale è politico Rivendicazioni Potere Germaine Greer Carla Lonzi Tina Anselmi Rivolta Sputiamo su Hegel Clitoridea Vaginale Gruppi Paradigma Saggistica Attualità Bibliografia Riferimento Mansplaining Libri rari fuori catalogo Collezionismo Femme mystifiée Nuovo pensiero Fazioni Attacchi Maschilismo Politiche identitarie Disuguaglianze economiche Collaborazione Classe media Orari flessibili Asili nido Servizi Cucina Liberazione Schiavitù Esercito Bella Abzug Carriera Assistenza Infanzia Scelta Scegliere Conferenza Guadagno Eleanor Smeal Casalinghe Lavori domestici Machismo Maggioranza Maschio Madri Bisogni Organizzazioni Genitori Phyllis Schlafly Pornografia Athena Retorica Valori Giovani Indira Gandhi Queer Lesbiche Omosessualità Shana Alexander Shirley Chisholm Freud David Riesman Lucy Stone Margaret Mead Adattamento Alva Myrdal Viola Klein Orgasmo Nevrosi Pene Invidia Fantasia Americane Politics Political movements Feminism Women's condition Gender history Women Woman Civil rights Life Family Feminist movement Silent second wave American men society Limits Strength Home Sexuality Equality Relationships Critical question Revolution Mysticism Femininity Sixties Seventies Sixty-eight Battles Struggle Conquests Work Marriage Children Participation Evolution Fight Sexual discrimination Anger Institutions Love Psychology Social sciences Sociology Roles Problems Divorce Abortion Housing Employment Education Cultural studies Identity Bourgeoisie Collective conscience Autonomy Body Taboo Public debate Conscious motherhood Patriarchy Freedom Sex Stereotypes Colonialism Angel of the hearth Wife Mother Housewife University Abolition Discriminatory Anti-violence centers Victims Abuse Claims Revolt Clitoral Vaginal Groups Paradigm Essays Current events Bibliography Reference Rare books out of print Collecting New thought Factions Attacks inequalities Collaboration Middle class Flexible hours Daycare Services Cooking Liberation Slavery Army Career Childcare Choice Choosing Conference Income Housewives Housework Majority Male Mothers Needs Organizations Parents Pornography Rhetoric Values Youth Lesbians Homosexuality Adaptation Orgasm Neurosis Penis Envy Fantasy Americans