Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Galbraith John Kenneth.

La società opulenta.

Edizioni di Comunità, 1965

12,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1965
Lugar de impresión
Milano
Autor
Galbraith John Kenneth.
Editores
Edizioni di Comunità
Conservación
Bueno
Condiciones
Usado

Descripción

3. ed. 362 p. ; 21 x 15 cm. Saggi di cultura contemporanea, 39. La società opulenta demolisce alcuni dei miti dell'economia politica tradizionale e, senza indietreggiare di fronte ai problemi tecnicamente più difficili, svela l'inganno della "mentalità convenzionale" che impedisce di guardare al di là delle leggi di mercato. Per Galbraith, fino a quando il benessere riguardava solamente pochissimi era inevitabile porre l'accento sulla produzione. In una società agiata, invece, continuare a fare della produttività il centro e il fine dell'economia è un imperdonabile errore, che alimenta la coltivazione di bisogni umani artificiali e gli investimenti in cose e beni privati anziché in persone e servizi pubblici. In questa che è la sua opera più famosa, e forse la più importante, Galbraith mette a nudo, con l'ironia e l'autorevolezza che lo hanno reso tra i pensatori più originali del Novecento, l'origine di molte delle contraddizioni che caratterizzano il nostro tempo. Titolo originale dell'opera: «The Affluent Society». Traduzione dall'inglese di Giorgio Badiali e Sergio Cotta. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato opaco con alette. Qualche leggero segno del tempo alla coperta e al taglio (ingiallimento) per il resto esemplare integro. Codice libreria 6217.
Logo Maremagnum es