Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Maria Elena Cavallaro

La Spagna oltre l'ostacolo. La transizione alla democrazia: storia di un successo

Rubbettino, 2012

14,25 € 15,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
2012
ISBN
9788849836202
Autor
Maria Elena Cavallaro
Páginas
215
Serial
Varia
Editores
Rubbettino
Materia
Spagna-Storia, Storia d’Europa, Spagna, XX secolo, 1900–1999
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descrizione

Che peso ha avuto il tentativo di istituzionalizzare il regime franchista per trascendere il principio della non trasmissibilità del potere del dittatore? Quanto hanno influito i progetti antitetici presentati da falangisti e tecnocrati per il dopo Franco nell'assetto politico-istituzionale configuratosi nel corso della transizione democratica? Partendo da questi interrogativi il volume descrive i progetti promossi dai rappresentanti delle due famiglie politiche citate sul ruolo delle istituzioni, sulla successione, sulle funzioni della pubblica amministrazione, sui rapporti internazionali e sul ruolo dello Stato in economia. Mette in luce l'interazione dei programmi per il futuro sia con le necessità di tenuta dei contatti euro-atlantici del regime, sia con le coeve mobilitazioni della società civile e dei partiti clandestini. Seguendo l'evoluzione realizzata a partire da quello che l'autrice definisce il "decennio lungo" degli anni Sessanta, illustra gli snodi centrali della transizione alla luce dello scontro interno "a tutto tondo" di quella stagione evidenziandone continuità e rotture.
Logo Maremagnum es