Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Giuria Pietro

La Spagna Opera storica, artistica, pittoresca e monumentale compilata dal cavaliere Pietro Giuria sulle migliori opere, e specialmente su quella recentissima di Manuel De Cuendias e V. De Fereal adorna di un copioso numero d' intagli intercalati nel testo e di tavole in parte diligentemente miniate [.]

Stabilimento tipografico di Alessio Fontana, 1850

400,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1850
Lugar de impresión
Torino
Autor
Giuria Pietro
Editores
Stabilimento tipografico di Alessio Fontana
Materia
Storia europea, Figurati ottocento, Penisola iberica
Descripción
*Hardcover
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

Due volumi in due tomi in-8° antico (24x17 cm), pp. (4) 398 (2); (4) 397 (3), mezza pelle granata con titoli, filetti e tomaisons dorati ai dorsi, piatti carta marmorizzata. 38 tavole silografiche fuori testo di cui 12 in elegante coloritura coeva (protette da velina); numerosissime vignette incise nel testo. Fisiologiche lievi foriture a poche pagine ma bell' esemplare. Edizione originale di questa classica opera di divulgazione storica di quel genere 'pittoresco' in cui si era affermato lo stampatore torinese Alessandro Fontana e che delinea usi e costuimi di una nazione e vedute delle sue principali città e attrazioni architettoniche e ambientali. Pietro Giuria (1812-76), di Savona, poeta e poligrafo, amico di Silvio Pellico, fu professore di letteratura prima a Torino e poi a Genova; non è l'autore dell'opera, ma ne è piuttosto il traduttore, dal testo apparso a Parigi nel 1848 dal titolo L'Espagne pittoresque, artistique et monumentale. 'V. de Féréal es pseudonimo de Madame Subervie o Suberwick' Cfr. Palau: IV/n. 65904; CLIO III: p. 2204.
Logo Maremagnum es