Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Pazzini Adalberto

La storia delle scienze in Italia nell'anno XVII Era Fascista

Società per il progresso delle scienze,, 1940

25,00 €

Restivo Navarra di Ferruccio Bruno Studio Bibliografico

(Enna, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1940
Lugar de impresión
Roma,
Autor
Pazzini Adalberto
Páginas
pp. 6
Volúmenes
pz. 1.
Editores
Società per il progresso delle scienze,
Formato
In 8.vo (cm. 17x24)
Edición
prima italiana
Materia
Storia della medicina - Opuscoli
Descripción
bross. Editoriale,
Primera edición

Descripción

Adalberto Pazzini, si laurea in medicina presso l'Università di Roma nel 1922 con una tesi di fisiologia sperimentale guidata da Silvestro Baglioni, affianca l'iniziale attività medica in alcuni ospedali romani con l'interesse per gli studi storico-medici. Fin dal 1931 tiene un - corso libero - di storia della medicina presso La Sapienza. Nel 1932 ottiene la libera docenza e diventa incaricato della disciplina a partire dall'anno accademico 1936/37. Da sempre acceso sostenitore della necessità dell'insegnamento della storia nelle facoltà mediche, nel 1955 diventa professore ordinario nel medesimo ateneo, anche grazie al sostegno di un luminare come Cesare Frugoni. Autore di un considerevole numero di pubblicazioni, ha creato nel 1938 e rinnovato nel 1954 l'Istituto di Storia della Medicina dell'Università La Sapienza, con i rispettivi museo didattico e biblioteca specializzata. È stato presidente della Società italiana di storia della medicina dal 1956 al 1965. cfr Wikipedia.
Logo Maremagnum es