Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Mainardi, Danilo

La strategia dell'aquila. Gli uccelli ci raccontano come eravamo, come siamo, come dovremmo essere

Mondadori, 2000

10,90 €

Il Salvalibro

(Foligno, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2000
ISBN
9788804432579
Autor
Mainardi, Danilo
Páginas
300
Editores
Mondadori
Formato
22.5 cm
Materia
Descripción
hardcover
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

Prima edizione. Collana "Saggi" - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 270 pagine. Qualche segnetto a matita in margine al testo, peraltro copia ottimamente tenuta -- Un libro fatto di molte storie: quella della rondine, del colombo, del corvo, del marangone, del passero, del pavone e del pappagallo; ma che parla anche di grandi migrazioni, di legami con la terra, della funzione di sentinella, dell'abilità nella pesca, delle offerte d'amore, delle istruzioni di volo, delle parate nuziali, del canto e dei suoi registri. Dagli uccelli abbiamo molto da imparare, sostiene Mainardi. Si pensi all'aquila. Nella sua maestosità, conduce una vita sobria e organizzata, preleva le risorse del suo territorio senza mai depauperarlo, mantenendo così un virtuoso equilibrio con l'ambiente: un obiettivo che l'uomo deve porsi e può conquistare.
Logo Maremagnum es