Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Costain Thomas B.

La tontina

Garzanti, 1957

8,00 €

Barbacane Libri

(Udine, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1957
Lugar de impresión
Milano
Autor
Costain Thomas B.
Páginas
pp. 792
Serial
Il Milione
Editores
Garzanti
Formato
cm 23 x 15,8
Materia
Letteratura, letteratura americana, letteratura inglese, romanzi
Descripción
cart. edit. in tutta tela con sovraccoperta
Sobrecubierta
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

Stato di conservazione: OTTIMO, sovraccoperta ingiallita (in particolare in corrispondenza del dorso), lieve ingiallimento ai tagli, per il resto in ordine. Collana: Il Milione. Traduzione di Franco Bernardini.

Il nome che dà il titolo a questo romanzo storico di Costain deriva da quello di un banchiere napoletano, Lorenzo Tonti, che intorno al 1650 portava a Parigi e a Londra una sua iniziativa finanziaria fallita a Napoli e destinata invece a strabiliante fortuna in Francia, Inghilterra e altri paesi. La "tontina" era un sistema di assicurazione per la vita e insieme lotteria, un gioco che aveva per componenti la previdenza assicurativa e una gara di longevità.
Il romanzo narra della grande tontina di Waterloo, iniziata con la vittoria di Wellington. Le grandi figure storiche sono sullo sfondo del romanzo, che segue le vicende di tre famiglie per lo spazio di quattro generazioni e dà insieme con la loro storia quella della drammatica trasformazione dell'Inghilterra nel XIX secolo, quando le diligenze cedevano il passo alle strade ferroviarie e il paese diventava un impero industriale.
(dal risvolto di copertina)
Logo Maremagnum es